Santa+Margherita+Bays%2C+il+Santo+di+oggi+27+giugno%3A+una+vita+per+la+preghiera
lalucedimaria
/santo-27-giugno/amp/
Notizie

Santa Margherita Bays, il Santo di oggi 27 giugno: una vita per la preghiera

Santa Margherita Bays è tra i Santi più recenti della storia della Chiesa: è stata canonizzata il 13 ottobre 2019 da Papa Francesco, dopo l’approvazione dei miracoli.

Santa Margherita Bays (photo websource)

Tra i Santi più recenti della cristianità, Margherita Bays visse nel XIX secolo. Nata a La Pierraz, in Svizzera, l’8 settembre del 1815, ebbe, fin da piccola, una particolare inclinazione verso la preghiera. Fu proprio la preghiera a rappresentare quel veicolo, quel raccordo tra la Santa e il Signore: con la preghiera superò le prime difficoltà adolescenziali, con la preghiera partecipò del dolore della Passione del Signore.

Santa Margherita: la preghiera al centro della sua vita

All’età di quindici anni, Margherita iniziò un periodo di apprendistato come sarta. Il lavoro le piacque particolarmente, infatti, non sentendosi propriamente adatta alla vita religiosa, esercitò per tutta la vita questa attività. Margherita, restando nubile, cercò di Santificarsi nella vita familiare e parrocchiale. Spesso dovette subire gli oltraggi dei suoi conoscenti. In particolar modo le si oppose sua cognata, che considerava il tempo da lei utilizzato per pregare come tempo perso. La Santa non si perse d’animo, preferendo la via del silenzio e della continua preghiera, oltrepassò queste difficoltà.

La malattia

All’età di 35 anni, nel 1853, Margherita si ammalò: le venne diagnosticato un tumore. Il suo sconforto più grande riguardava le cure che i medici le avevano proposto, soprattutto per il fatto che la Santa le considerava dannose per la propria intimità. Questo sconforto psicologico, portò Santa Margherita a chiedere l’aiuto di Maria Vergine, affinché la guarisse dalla malattia e potesse sostituire quel tipo di sofferenza con altri dolori, che la facevano partecipare direttamente alla Passione di Gesù Cristo.

La Santa e la partecipazione al dolore di Gesù

La Santa guarì l’8 dicembre del 1854, nello stesso giorno in cui il Pontefice Pio IX proclamava il dogma dell’Immacolata Concezione. Da allora, la sua vita non sarebbe stata più la stessa: i segni della Passione di Gesù si manifestarono in lei. Ogni venerdì, una particolare malattia la immobilizzava. Questo accadde anche durante tutta la Settimana Santa. Non solo, dal giorno della sua guarigione, la Santa portò i segni della Passione, le stigmate, la cui origine mistica fu dichiarata da Étienne Marilley, Vescovo di Losanna e Ginevra.

Culto

Margherita entrò nel Terzo Ordine Francescano nel 1860, sopportando, senza mai un lamento, i dolori, che si facevano sempre più intensi. Santa Margherita morì il 27 giugno del 1879. Fu beatificata dal Santo Pontefice Giovanni Paolo II il 29 ottobre 1995. Il 15 gennaio 2019, Papa Francesco dichiarò approvato il suo secondo miracolo e durante il concistoro di luglio ha annunciato l’imminente canonizzazione, avvenuta nella giornata del 13 ottobre 2019. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 27 giugno.

Leggi anche: Santa Margherita Bays, il miracolo che l’ha resa Santa

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa