San+Germano%2C+il+Santo+di+oggi+28+maggio%3A+Vescovo+di+Parigi
lalucedimaria
/santo-28-maggio/amp/
Notizie

San Germano, il Santo di oggi 28 maggio: Vescovo di Parigi

San Germano fu Vescovo di Parigi dal 555 fino alla sua morte, avvenuta nel 576. Gran parte delle notizie relative alla vita  del Santo le ricaviamo dalla biografia redatta dal suo amico Fortunato.

San Germano, Vescovo di Parigi (photo websource)

San Germano nacque ad Autun , nel 496. Proveniente da famiglia benestante, studiò presso Avallon. Quando era ragazzo visse presso la casa di un parente presso Laizy (o Lucey) Tra le principali caratteristiche della sua spiritualità vi era la vita ascetica. Infatti, proprio in quel periodo iniziò a condurre una vita eremitica e ascetica. Agrippino (che era Vescovo di Autun) lo richiamò in sede, e, completati gli studi, Germano divenne prima diacono e successivamente fu ordinato sacerdote.

Il monastero di San Sinforiano e la nomina vescovile

Morto Agrippino, Nettario prese il suo posto nella sede Vescovile di Autun. Il nuovo Vescovo scelse di affidare a Germano la direzione del monastero di San Sinforiano. Il giovane Germano risollevò dalla decadenza tale monastero. Ci avviciniamo verso il 555, una data molto importante per Germano, poiché, per volere di re Childeberto, egli divenne Vescovo di Parigi.

L’operato del Vescovo Germano

Divenuto Vescovo, nel 558 (o 559) chiamò alcuni monaci da San Sinforiano e consacrò una chiesa dedicata a San Vincenzo di Saragozza. A questa si aggiunse anche il monastero destinato ad ospitare i trofei riportati dalla Spagna. A San Germano è anche attribuito il rito gallicano nella sua prima stesura. In qualità di vescovo partecipò a grandi avvenimenti della Chiesa di Francia: il Concilio di Tours, i concili di Parigi e la consacrazione del Vescovo Felice di Bourges nel 570.

Morte e culto di San Germano

Germano morì il 28 maggio del 576 a Parigi. Il suo corpo fu seppellito inizialmente nella cappella di San Sinforiano, in una tomba decorata. Per ordine di Pipino il Breve, il corpo di San Germano venne fu trasportato nella chiesa di San Vincenzo. Era il 756 ed anche il giovane Carlo Magno partecipò al grande evento.

San Germano di Parigi (photo websource)

Il monaco Aimone ci dà notizie dei miracoli di San Germano, miracoli in favore di poveri, detenuti, vittime di incendi e malati. Dal momento della traslazione del corpo del Santo, il monastero cambiò la dedicazione della Chiesa. Entrambi onorano il quartiere si St. Germain des Prés. Il Santo è inoltre patrono dell’arcidiocesi di Rimouski, in Canada. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 28 maggio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

1 ora fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

2 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

5 ore fa
  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

10 ore fa