Santi+Felice+e+Adautto%2C+il+Santo+di+oggi+20+agosto%3A+subirono+il+martirio+insieme
lalucedimaria
/santo-30-agosto/amp/
Notizie

Santi Felice e Adautto, il Santo di oggi 20 agosto: subirono il martirio insieme

Santi Felice e Adautto subirono la medesima sorte nel IV secolo, patendo il martirio sotto l’Imperatore Diocleziano. Furono sepolti nel cimitero di Commodilla, a Roma.

Santi Felice e Adautto (websource)

Ricaviamo le notizie biografiche dei Santi Felice e Audatto da un carme di Papa San Damaso I. Il Pontefice ci dice che Felice e Audatto erano due fratelli e subirono insieme il martirio. Molto probabilmente la loro morte risale al IV secolo, dunque durante le persecuzioni di Diocleziano. Fu lo stesso Pontefice, in seguito, a curare la monumentalizzazione dei loro sepolcri, attraverso la collaborazione del Prete Vero.

La cripta dei Santi Felice e Adautto

Dopo aver patito il martirio, i due Santi ricevettero sepoltura in una cripta del cimitero di Commodilla, presso San Paolo fuori le mura, a Roma. San Damaso I si occupò in prima persona di monumentalizzare i loro sepolcri. La basilica nata dalla cripta, fondata dal Pontefice Siricio, è stata successivamente restaurata. Oggi essa possiede uno dei più antichi affreschi paleocristiani, nel quale Felice e Audatto sono ritratti insieme ai Santi Pietro, Paolo e Stefano.

La basilica meta di pellegrinaggi

La basilica sorta divenne presto meta di numerosi pellegrinaggi. Sin dalla nascita della basilica, innumerevoli fedeli si recarono in loco per venerare la tomba dei due martiri, almeno fino al Medioevo, quando molte catacombe e santuari sotterranei finirono nel dimenticatoio. Gli addetti ai lavori riscoprirono la tomba dei Santi Felice e Adautto nel 1720, tuttavia, a pochi giorni dal rinvenimento, la volta della piccola basilica sotterranea, crollò. Gli ultimi restauri risalgono invece al 1903, con un intervento pressoché definitivo.

Fonti discordi

Sebbene la principale fonte sia quella di Papa Damaso I, che ci presenta i due martiri come fratelli, esiste una seconda fonte, che ci offre notizie sulla loro vita. Si tratta di una Passio tarda, risalente al VII secolo, discorde con la prima. Secondo tale Passio, Felice era un prete, che, dopo essersi rifiutato di sacrificare agli dei, ricevette la condanna a morte. Mentre Felice saliva al luogo del supplizio, si fece avanti un altro cristiano (dunque qui Adautto e Felice non sono fratelli), che confessò esplicitamente la sua fede in Dio e subì quindi la medesima sorte.

Culto

Nel Martirologio Geronimiano, si legge la data della loro commemorazione al 29 agosto. Tuttavia, nel Martirologio Romano, leggiamo il loro elogio al 30 agosto. «A Roma nel cimitero di Commodilla sulla via Ostiense, Santi martiri Felice e Adautto, che, per aver reso insieme testimonianza a Cristo con la medesima intemerata fede, corsero insieme vincitori verso il Cielo» (Martirologio Romano).

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa