San+Pietro+Crisologo%2C+il+Santo+di+oggi+30+luglio%3A+Vescovo+di+Ravenna
lalucedimaria
/santo-30-luglio/amp/
Notizie

San Pietro Crisologo, il Santo di oggi 30 luglio: Vescovo di Ravenna

Il soprannome Crisologo significa “Dalle parole d’oro”: San Pietro Crisologo fu consacrato Vescovo di Ravenna e gode della nomina di Dottore della Chiesa.

San Pietro Crisologo (websource)

San Pietro Crisologo nacque a Imola, alla fine del IV secolo. L’ammirazione dei fedeli nei confronti del Vescovo ravennate era dovuta principalmente alla sua oratoria ed eloquenza pastorale, da qui il nome. Pietro fu battezzato ed educato dal Vescovo di Imola Cornelio, colui che lo indirizzerà verso gli studi letterari, umanistici e giuridici a Ravenna e successivamente a Bologna. La data simbolo della vita di San Pietro è il 433, quando viene consacrato Vescovo di Ravenna dal papa in persona, che al tempo era Sisto III. Ravenna a quel tempo era una città molto influente, in quanto capitale dell’Impero Romano d’Occidente.

Il soprannome Crisologo

Nella capitale imperiale San Pietro prese in mano la sua Chiesa svolgendo la sua attività pastorale con grande zelo e scrupolosità. In particolar modo, la sua pietà e il suo impegno nell’attività episcopale gli fecero guadagnare l’ammirazione dei fedeli. La sua fiorente attività oratoria e la sua eloquenza pastorale fecero sì che gli abitanti di Ravenna lo soprannominarono Crisologo, che in greco sta a significare “dalle parole d’oro”. La nomina affidatagli dagli abitanti di Ravenna si sviluppò poi in tutto l’immaginario collettivo.

Le omelie e le altre opere di San Pietro Crisologo

L’attività letteraria del Vescovo ravennate fu importante: dal 709 al 724 il Santo compose centotrentasei omelie, raccolte in un unico volume. Altre sue opere sono rappresentate da brevi commenti dei testi biblici. La tematica principalmente affrontata nelle opere del Crisologo è il mistero dell’Incarnazione, spiegato dettagliatamente nei suoi scritti. San Pietro si dedicò poi anche alle eresie di Ario e alla spiegazione del Credo apostolico. La carenza di date ufficiali nella vita di San Pietro Crisologo è tuttavia colmata dall’identità di uomo e di Vescovo che ricaviamo dai documenti e dai suoi scritti che ci sono pervenuti.

Culto

San Pietro Crisologo morì a Imola il 2 dicembre del 450. Dal Martirologio Romano: «San Pietro, detto Crisologo, Vescovo di Ravenna e Dottore della Chiesa, che, munito del nome del beato Apostolo, ne svolse lo stesso ministero con tale maestria, da attirare alla fede le folle con la rete della sua celeste dottrina, saziandole con la dolcezza del suo divino eloquio. Il suo transito avvenne il 31 luglio a Imola in Romagna». La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 30 luglio.

Per approfondire la Chiesa di Ravenna: Il fondatore della Chiesa di Ravenna

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa