San+Norberto%2C+il+Santo+di+oggi+6+giugno%3A+Arcivescovo+di+Magdeburgo
lalucedimaria
/santo-6-giugno/amp/
Notizie

San Norberto, il Santo di oggi 6 giugno: Arcivescovo di Magdeburgo

Arcivescovo di Magdeburgo, San Norberto di Prémontré dedicò il suo operato all’evangelizzazione. È ricordato principalmente per la fondazione dell’Ordine dei Premostratensi.

San Norberto (websource)

San Norberto nacque a Gennep (Germania) nel 1080 circa, ma passò gran parte della sua infanzia a Xanten. Divenne sacerdote nel 1112, frequentando le corti di Federico (Arcivescovo di Colonia) e dell’imperatore Enrico V, del quale fu confessore. Prima di abbracciare la vita religiosa, fece una vita piuttosto mondana. Ciò che lo indusse a cambiare fu un evento che lo sconvolse. Gli cadde vicino un fulmine, ma Norberto riuscì a salvarsi.

San Norberto e la fondazione dell’abbazia

In segno di ringraziamento per lo scampato pericolo, nel 1115, il Santo Vescovo fondò l’abbazia di Furstenberg. Dopo la fondazione decise di lasciare l’abbazia all’Arcivescovo Conone di Preneste e ai successori, i canonici Regolari di Arrouaise. Norberto si dedicò da quel momento alla pratica della predica itinerante, partendo per la Francia nel novembre del 1118.

Da predicatore itinerante a Vescovo di una sede fissa

Un anno dopo la sua itinerante predicazione, tuttavia non gli fu rinnovata l’autorizzazione da parte di Papa Callisto II. La causa del rifiuto proveniva da alcune proteste mosse contro le sue predicazioni, spesso indirizzate proprio ai peccati del clero. Il Vescovo di Laon scelse per Norberto una strada diversa dalla predicazione: gli affidò una sede vescovile fissa, nella foresta di Coucy. Si trattava della località di Premontré, regione dell’Alta Francia, in Piccardia.

San Norberto fondò l’ordine dei Chierici Premostratensi

In quella località il Santo fondò l’abbazia di Premontré. Norberto fu un grande riformatore della chiesa. Nella località francese compì una delle opere più importanti del suo operato: fondò l’Ordine religioso dei Canonici Regolari Premostratensi, nome preso dal luogo di fondazione. I conventi premostratensi seguirono la regola di Sant’Agostino. Inizialmente accolsero anche donne, in edifici separati e osservanti la clausura.

San Norberto Arcivescovo di Magdeburgo

Nel 1126 papa Onorio II affida al Santo la carica di Arcivescovo di Magdeburgo. Durante lo scisma a seguito dell’elezione di Innocenzo II nel 1130, il Santo appoggiò la figura del papa contro l’antipapa Anacleto II. Il Santo morì nella sua sede vescovile, a Magdeburgo, fu sepolto nella locale abbazia.

L’evangelizzazione e il culto

Prima di morire, il Vescovo Santo intraprese inoltre una costante e importante opera di evangelizzazione dei Wendi, una popolazione pagana delle regioni orientali della Germania. Il Vescovo morì il 6 giugno del 1134 e poco tempo dopo, a distanza di soli due anni, il Vescovo di Munster, Warner, che era suo amico, fondò il monastero doppio di Asbeck, in suo onore. San Norberto è  patrono delle donne partorienti, ciò è legato alla sua “rinascita” nel momento della sua conversione. Il Santo è dunque indicato ad accompagnare le madri e i figli ad affrontare un momento così importante. Norberto è Santo dal 1582 e la chiesa celebra la sua memoria liturgica il 6 giugno.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

21 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa