Santa+Regina+di+Alise%2C+il+Santo+di+oggi+7+settembre%3A+mor%C3%AC+rifiutandosi+di+rinnegare+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/santo-7-settembre/amp/
Notizie

Santa Regina di Alise, il Santo di oggi 7 settembre: morì rifiutandosi di rinnegare Gesù

Santa Regina di Alise si convertì al cristianesimo e per questo subì il martirio, per volere di suo padre, che la fece prima imprigionare e in seguito decapitare.

Santa Regina di Alise (photo websource)

Non abbiamo molte fonti che ci parlano della vita di Santa Regina (Reine in francese). Le poche notizie che abbiamo le ricaviamo da una testimonianza oculare. La Santa nacque ad Alise, in Gallia, nei pressi di Autun. Visse nel III secolo, un periodo non facile per chi abbracciava la fede cristiana, a causa delle numerose persecuzioni messe in atto dagli Imperatori. Di origine nobiliare, Santa Teresa perse sua madre appena nata, poiché ella morì durante il parto. Crebbe dunque con suo padre, capo e condottiero militare nella Gallia di quel tempo.

Santa Regina di Alise e la fede cristiana

Rimasta orfana di madre, Santa Regina ricevette educazione da suo padre, nobile pagano. Ma la giovane Regina, seguendo il suo cuore, decise di abbracciare la fede in Gesù ed avvicinarsi dunque al credo cristiano. Dedicò, contro la volontà di suo padre, la sua vita alla castità e alla costante preghiera e scelse di intraprendere vita eremitica. La Santa rifiutò anche di accompagnarsi in matrimonio al prefetto Olibrio che voleva sposarla a tutti i costi.

Il martirio

Il III secolo fu uno dei più difficili per i cristiani, si pensi soltanto al fatto che in quel contesto operò anche l’Imperatore Diocleziano, che mise in atto una delle più violente repressioni nei confronti dei cristiani. Il padre di Regina non poteva certo accettare una figlia convertita e cercò in tutti i modi di convincerla a sposare il prefetto, rinnegando il suo credo. La giovane Santa si rifiutò di rinnegare Gesù e suo padre, dopo aver tentato invano di convincerla, la fece imprigionare e successivamente decapitare ad Alise.

La controversia sulle reliquie

Il culto della giovane Santa raggiunse in pochissimo tempo quasi tutta Europa. La vastissima diffusione della sua fama di Santità portò a venerare Santa Regina in Francia, in Borgogna e in Germania. In modo particolare due città rivendicavano il diritto di possedere le reliquie della Santa: Flavigny in Borgogna e Osnabrück in Germania. La controversia, nata nel XVII secolo, ebbe fine grazie al Vescovo di Autun, che autorizzò ognuna delle due città a esporre le reliquie in loro possesso.

Culto

Il culto di Santa Regina raggiunse anche Parigi nel XVII secolo. Infatti, nella capitale francese, nacque una confraternita nel 1604 (presso la Chiesa di Sant’Eustachio) che prese il suo nome. L’iconografia rappresenta tradizionalmente Santa Regina con la palma del martirio e con l’ascia, arma con cui fu decapitata. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 7 settembre.

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

23 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

1 giorno fa