San+Bonifacio+IV%2C+il+Santo+di+oggi+8+maggio%3A+consacr%C3%B2+il+Pantheon+alla+Vergine
lalucedimaria
/santo-8-maggio/amp/
Notizie

San Bonifacio IV, il Santo di oggi 8 maggio: consacrò il Pantheon alla Vergine

San Bonifacio IV visse a cavallo tra Cinquecento e Seicento. Il suo culto è attestato sin da Bonifacio VIII, il quale  rinvenne le reliquie del Santo nella basilica vaticana.

San Bonifacio IV (photo websource)

San Bonifacio IV nacque a Valeria (Abruzzo) nel 550 circa. Fu Papa della Chiesa cattolica dal 25 agosto del 608 fino alla sua morte, avvenuta nel 615. 

Prima di essere eletto pontefice fu monaco, infatti successivamente promosse lo sviluppo del monachesimo. La sua elezione pontificia avvenne a dieci mesi di distanza dalla morte del predecessore, Papa Bonifacio III.

L’elezione in un periodo difficile

Bonifacio IV guidò la Chiesa in una situazione complicata. Morto il suo predecessore, la sede rimase vacante per dieci mesi. Dal 608, anno della sua elezione, si trovò a affrontare diverse controversie ed emergenze risalenti anche agli anni precedenti. Ricevette notizie preoccupanti dall’Inghilterra. I dissensi riguardavano la data della Pasqua e alcune problematiche riguardanti la liturgia. Altri contrasti, sempre in Inghilterra, erano quelli tra monaci e vescovi.

San Bonifacio invita Mellito al Concilio

Vista la difficoltà della situazione inglese, il vescovo di Londra, Mellito, andò a parlare personalmente con Bonifacio IV per trarre rimedio e risollevare la difficile circostanza. San Bonifacio IV lo invitò a partecipare di persona al Concilio che si stava preparando per l’anno 610. Successivamente consegnò al vescovo i documenti conciliari per aiutarlo ad affrontare e risolvere le dispute sorte tra episcopato e monasteri.

San Bonifacio IV e il Pantheon di Roma

Un fatto storico su cui abbiamo notizie certe ed esaurienti riguardanti il pontefice romano è la questione riguardante il Pantheon. L’imperatore bizantino Foca autorizzò il pontefice a trasformare il tempio romano del Pantheon in luogo di culto cattolico. Nell’anno 609 l’edificio fu convertito in una Chiesa cristiana. Dunque San Bonifacio intitolò la Chiesa alla Madonna Regina dei martiri. Il Papa fece prelevare molti carri pieni di ossa di martiri cristiani e li fece quindi tumulare sotto l’altare principale della nuova Chiesa.  In quell’occasione il Papa fece istituire la festività di Tutti i Santi, prima festeggiata il 13 maggio, poi traslata al 1° novembre.

Culto

Papa Bonifacio VIII canonizzò Bonifacio IV alla fine del XIII secolo. Il pontefice scelse il nome proprio in suo onore.  Dal Martirologio Romano: « 8 maggio – A Roma presso San Pietro, San Bonifacio IV, Papa, che trasformò in Chiesa il tempio del Pantheon ottenuto dall’imperatore Foca e lo dedicò a Dio in onore della Beata Maria e di tutti i martiri; fu pieno di meriti anche a riguardo della vita monastica». La Chiesa cattolica lo festeggia nel giorno della sua morte, l’8 maggio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa