Santi+Quattro+Coronati%2C+il+Santo+di+oggi+8+novembre%3A+subirono+il+martirio
lalucedimaria
/santo-8-novembre/amp/
Notizie

Santi Quattro Coronati, il Santo di oggi 8 novembre: subirono il martirio

A Roma spicca la Basilica dei Santi Quattro Coronati, che morirono dopo essersi rifiutati di scolpire una statua del dio Esculapio.

Santi Quattro Coronati (websource)

I Santi Simproniano, Claudio, Nicostrato e Simplicio, passati poi alla storia come Santi Quattro Coronati, erano di originari di Srijem, in Pannonia (odierna Croazia). Secondo la leggenda, i quattro Santi erano scalpellini e lavoravano nelle grandi cave di marmo e porfido. La tradizione li ritrae come i migliori artigiani che lavoravano in quel territorio. I quattro Santi erano soliti fare il segno della Croce e recitare alcune preghiere prima di iniziare i loro lavori.

Santi Quattro Coronati e l’Imperatore Diocleziano

I riti cristiani, che i quattro Santi praticavano prima del loro lavoro, erano spesso associati dai loro compagni, nella completa ignoranza, a pratiche magiche. Essi vissero nel IV secolo e molti ancora non conoscevano i rituali cristiani. In quegli anni, l’Imperatore Diocleziano, spesso visitava le cave della Pannonia, essendosi dedicato già da qualche tempo ad opere di architettura e decorazione. La bravura dei quattro scultori cristiani non passò inosservata, infatti, nel giro di qualche anno, l’Imperatore commissionò loro alcune opere decorative.

Le richieste dell’Imperatore

Tutto sembrava andare per il meglio, d’altronde i quattro cristiani erano i migliori scultori della Pannonia. L’Imperatore commissionò dapprima opere come colonne di porfido, capitelli a foglie e vasche ricavate da un solo blocco di pietra, lavori perfettamente eseguiti dai quattro scultori, ma, successivamente, Diocleziano chiese loro di scolpire genietti e vittorie, amorini e figure mitologiche. Una delle richieste dell’Imperatore era quella di realizzare un simulacro di Esculapio, dio della salute.

Il rifiuto dei quattro Santi

Dopo aver realizzato alcuni amorini chiesti dall’Imperatore, i quattro Santi non ne vollero sapere di riprodurre la divinità pagana. L’Imperatore pazientò per qualche tempo, incaricandoli ancora di produrre altre opere. Passò ancora altro tempo e la posizione dei quattro scultori rimase ferma: in nome di Gesù Cristo, la volontà era quella di non riprodurre il simulacro di Esculapio. I quattro Santi finirono a processo.

Il processo e il martirio

Dopo esser stati interrogati dall’Imperatore, si mise in moto la macchina della legge, assai meno paziente e generosa di quanto si era mostrato l’Imperatore in quella circostanza. I quattro cristiani furono gettati nel Danubio, chiusi dentro botti di piombo. Subirono dunque il martirio per essersi rifiutati, in nome di Dio, di riprodurre la divinità pagana.

Culto

Le reliquie dei Santi Quattro Coronati furono trasferite a Roma. Ai quattro Santi si dedicò successivamente una Basilica, sul Celio, Basilica divenuta poi titolo cardinalizio. I Santi Quattro Coronati, morti di morte violenta, ma coronati dal Signore con la grazia del martirio, sono patroni degli scultori. Essi furono scelti a Firenze come protettori dei Maestri di pietra e di legname. La Chiesa cattolica festeggia la loro memoria liturgica l’8 novembre.

Approfondimento, Santi Cristanto e Daria, martiri: clicca qui

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

1 ora fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

2 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

5 ore fa
  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

10 ore fa