San+John+Henry+Newman%2C+il+Santo+di+oggi+9+ottobre%3A+evangelizz%C3%B2+in+Inghilterra
lalucedimaria
/santo-9-ottobre/amp/
Notizie

San John Henry Newman, il Santo di oggi 9 ottobre: evangelizzò in Inghilterra

San John Henry Newman nacque a Londra il 21 febbraio 1801. Il Santo fu ordinato Prete anglicano a seguito di un’eccellente carriera accademica.

All’età di 21 anni, John era professore assistente a Oxford e a 27 anni era nominato parroco di Santa Maria di Oxford. In quegli stessi anni si intensificava la sua intensa attività letteraria, con pubblicazioni di patrologia e Storia della Chiesa. Il Santo sentiva però che la sua strada era un’altra, non si sentiva parte della Chiesa anglicana, la continua ricerca della Verità lo accompagnò per tutto questo periodo.

San John Henry Newman e il viaggio in Italia

Nel luglio del 1833, John compì un viaggio in Italia. Fu un viaggio che lo colpì profondamente, un viaggio che lo accompagnò ad abbracciare il cattolicesimo, verso il quale già da tempo la sua spiritualità lo stava conducendo. Dopo aver conosciuto personalmente Nicola Wiseman, giovane rettore del Collegio inglese, proseguì il suo viaggio fino in Sicilia, prima di far ritorno ad Oxford. Al suo rientro molti giovani anglicani si radunarono attorno a lui, dibattendo su spinosi problemi quali la vera natura della Chiesa e il suo rapporto con la tradizione dei primi secoli.

L’adesione al cattolicesimo

L’anglicanesimo non faceva ormai più parte della sua vita. Come da egli stesso scritto nel suo Saggio sullo sviluppo del dogma (1845), “la Chiesa Cattolica è quella uscita dal Cuore di Cristo, la medesima dei martiri e dei Padri antichi, ma è come un albero che, crescendo, si è sviluppato, restando tuttavia il medesimo da Cristo fino ad oggi”. L’8 ottobre dello stesso anno, Newman chiese di essere ammesso alla Chiesa cattolica. Il giorno del grande passo, a Littlemore (Inghilterra), si trovava Domenico della Madre di Dio, padre passionista. Newman, all’improvviso, gli chiese di confessarlo e di battezzarlo.

San Newman e Pio IX

La sua conversione fu un vero e proprio avvenimento: in meno di un anno, si susseguirono più di trecento conversioni. Il Santo fu inviato a Roma da Monsignor Wiseman, divenuto Vescovo dei cattolici inglesi. Il 26 maggio 1847 ricevette l’ordinazione sacerdotale. Giunto a Roma, Newman conobbe personalmente il neoeletto Papa Pio IX, che lo incoraggiò a dare una forte spinta per ristabilire il cattolicesimo in Inghilterra. Newman tornò in patria. Ivi, fondò l’Oratorio di San Filippo Neri.

Le fondazioni e gli ultimi anni

Il Santo sentiva in cuor suo di aver raggiunto la Verità. Con l’appoggio papale, fondò le case dell’Oratorio di San Filippo Neri a Maryvale, a Birmingham, a Londra e a Edgbaston. Nelle case si occupava dell’educazione intellettuale dei ragazzi con bontà, umiltà e amorevolezza elementi che lo caratterizzarono per tutta la sua vita. Newman divenne Cardinale nel 1879 da Papa Leone XIII. Passò gli ultimi anni della sua vita a Birmingham tra lo studio e la preghiera. Newman morì l’11 agosto del 1890 a Birmingham.

Culto

Nel 1958 si aprì la causa di beatificazione presso l’arcidiocesi di Birmingham. Dopo esser divenuto Beato nel 2010, durante il Pontificato di Benedetto XVI, il processo di canonizzazione è stato portato avanti da Papa Francesco, raggiungendo il suo apice con il secondo miracolo, analizzato dalla Congregazione delle Cause dei Santi nel febbraio del 2019. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 9 ottobre.

Approfondimento: San John Henry Newman, il miracolo che lo ha reso Santo

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

34 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

11 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

16 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

22 ore fa