Santo+di+oggi+12+luglio%2C+Santi+Louis+e+Z%C3%A9lie+Martin%3A+esempio+di+sposi+e+genitori+di+una+grande+santa
lalucedimaria
/santo-di-oggi-12-luglio-santi-louis-zelie-martin/amp/
Santi

Santo di oggi 12 luglio, Santi Louis e Zélie Martin: esempio di sposi e genitori di una grande santa

I Santi Louis e Zélie Martin, santi del 12 luglio, sono i genitori di Santa Teresa del Bambin Gesù e rappresentano un modello di sposi e di famiglia cristiana. 

Santi Louis e Zélie Martin – lalucedimaria.it

Non è un caso che la memoria liturgica congiunta dei Santi Louis e Zélie Martin, canonizzati nel 2015 da papa Francesco ricade il 12 luglio. È stata scelta questa data perché è l’anniversario del loro matrimonio a sottolineare la loro unione sponsale come strada che li ha portati alla santità.

Sposi e genitori santi, di figli a loro volta santi, tra cui la veneratissima Santa Teresa dei Bambin Gesù nota frequentemente come Santa Teresina di Lisieux, questi coniugi santi dell’Ottocento sono un modello anche per gli sposi di oggi.

La loro vita è comune e scandita dal lavoro e dalle varie incombenze della quotidianità familiare. Conoscono gioie e grandi dolori e li affrontano tutti con la fede e la forza del loro sacramento matrimoniale. Louis e Zélie Martin testimoniano come la santità di vita passa dalla propria vocazione, come quella al matrimonio.

Santo di oggi 12 luglio: Louis e Zélie Martin

Il primo incontro tra questi due santi sposi avvenne su un ponte dove subito capirono che le loro vite si sarebbero unite per sempre. Entrambi prima di conoscersi avevano avvertito un desiderio di consacrarsi al Signore. Ma la chiamata alla vita religiosa non era la loro specifica vocazione.

Louis venne rifiutato quando cercò di entrare in seminario perché non conosceva il latino e Zélie non fu accolta nei conventi perché era di salute cagionevole. Lui era nato il 22 agosto 1823 a Bordeaux, lei il 23 dicembre 1831 a Gandelain.

Dopo i rifiuti nei tentativi di diventare prete e suora Louis aveva intrapreso l’attività di orologiaio e Zélie lavorava come merlettaia. 

Nell’aprile 1858 si incontrarono sul ponte di Saint Leonard, ad Alençon, ed entrambi capirono che erano le persone che il Signore aveva pensato l’uno per l’altra. Tre mesi dopo il loro primo incontro, il 12 luglio, convolarono a nozze nella chiesa della piccola cittadina francese.

Il matrimonio è allietato dall’arrivo di 9 figli di cui solo 5 rimasero in vita fino all’età adulta a causa delle molte malattie e delle scarse cure che c’erano all’epoca. Conobbero quindi la grande sofferenza della perdita di più figli.

La vita quotidiana semplice e santa dei Santi Louis e Zélie Martin

Loius e Zélie Martin raggiunsero la santità attraverso la conduzione di una vita ordinaria semplice improntata su una grande fede. I loro lavori gli donavano una discreta agiatezza, ma insegnarono alle figlie a vivere senza sprecare nulla e a praticare la carità concreta.

Aiutavano i poveri recandosi di casa in casa per prestare soccorso a chi aveva bisogno. La pratica religiosa era fervorosa e costante. C’era la Messa quotidiana, la confessione frequente, le adorazioni notturne. Si occupavano delle attività parrocchiali, e insegnavano alle figlie a fare altrettanto con lezioni di catechismo in famiglia e pie devozioni.

Louis e Zélie Martin: la prima coppia di sposi canonizzata nei tempi moderni

Zélie dopo la nascita dell’ultima figlia si ammalò di cancro al seno e morì il 28 agosto 1877, all’eta di 45 anni, dopo 19 anni di matrimonio.

Louis diventerà anziano e morirà dopo un declino cerebrale a causa dell’arteriosclerosi e di una progressiva paralisi morendo il 29 luglio 1894. Cinque delle loro figlie scelsero di farsi monache, tra cui 4 nel quattro nel Carmelo di Lisieux e una tra le Visitandine di Caen.

Dio mi ha dato una madre e un padre più degni del cielo che della terra. Ho avuto la felicità di appartenere a genitori senza egualidichiarò Santa Teresina riguardo i suoi genitori.  Beatificati a Lisieux il 19 ottobre 2008 questi santi sposi sono stati canonizzati nel 2015 e rappresentano la prima coppia di sposi santi dei tempi moderni. 

Dall’epistolario di Zélie si deduce la profondità della spiritualità di questi coniugi che hanno incarnato gli ideali di vita cristiana concretamente declinandoli nella via più comune, quella della famiglia.

Pur avendo nature abbastanza diverse si completavano fondando la loro unione su Dio e quindi sulla forza del sacramento del matrimonio in cui il Signore agisce se lo si pone al centro.

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Luglio 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Giovane sposa devota alla Madonna di Fatima: il giorno delle nozze va in monastero

Nel giorno delle nozze, una giovane donna devota alla Madonna di Fatima va  in monastero…

12 ore fa
  • Preghiere

11 luglio, Madonna dell’Aiuto: dall’immagine fuoriescono lacrime di sangue

L'immagine della Madonna dell'Aiuto è legata a una miracolosa lacrimazione: l'affresco della Vergine comincia a…

15 ore fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, settimo giorno

Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 11 luglio è San Banedetto da Norcia: patrono d’Europa, fonda il monachesimo in Occidente

San Benedetto da Norcia, patrono d'Europa, è il padre del monachesimo occidentale. Ha gettato le…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 luglio 2025: Mt 19,27-29

Meditiamo il Vangelo dell’11  luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

23 ore fa