Santo+Padre%3A+mistero+d%26%238217%3Bamore+della+Croce%2C+no+a+%26%238220%3Bmasochismo%26%238221%3B+spirituale
lalucedimaria
/santo-padre-mistero-damore-della-croce-no-masochismo-spirituale/amp/
Notizie

Santo Padre: mistero d’amore della Croce, no a “masochismo” spirituale


di Debora Donnini

Papa Francesco ha ripreso stamani la Messa a Santa Marta, dopo la pausa estiva. Nella Festa dell’Esaltazione della Croce, il Papa nell’omeliamette in guardia dalle due tentazioni spirituali davanti alla Croce di Cristo: da una parte quella di pensare un Cristo senza croce, cioè di farne “un maestro spirituale” e, dall’altra, quella di una croce senza Cristo, cioè essere senza speranza in un una specie di “masochismo” spirituale.

Il cuore della riflessione del Papa è stato il  “mistero d’amore”, costituito dalla Croce. La Liturgia ne parla come di un albero, nobile e fedele. Francesco evidenzia che non è sempre facile capire la croce. “Soltanto con la contemplazione si va avanti in questo mistero d’amore”, afferma. E Gesù quando vuole spiegarlo a Nicodemo, come ricorda il Vangelo odierno,  usa due verbi “salire” e “scendere”: “Gesù sceso dal Cielo per portare tutti noi a salire in Cielo”. “Questo – ribadisce il Papa – è il mistero della croce”. Nella Prima Lettura per spiegarlo San Paolo dice, infatti, che Gesù “umiliò se stesso”, facendosi obbediente fino alla morte di croce:

“Questa è la discesa di Gesù: fino al basso, all’umiliazione, svuotò se stesso per amore, e per questo Dio lo esaltò e lo ha fatto salire. Soltanto se noi riusciamo a capire questa discesa fino alla fine possiamo capire la salvezza che ci offre questo mistero d’amore”.

Non è facile però, nota Francesco, perché sempre ci sono tentazioni di considerare una metà e non l’altra. Tanto è vero che San Paolo  disse una parola forte ai Galati “quando hanno ceduto alla tentazione di non entrare nel mistero d’amore ma di spiegarlo”. Come il serpente aveva incantato Eva e nel deserto aveva avvelenato gli israeliti, così sono stati incantati “da un’illusione di un Cristo senza croce o di una croce senza Cristo”. “Queste sono le due tentazioni” su cui si sofferma Papa Francesco. La prima è, quindi, quella di un Cristo senza croce, cioè di farne “un maestro spirituale”, che ti porta avanti tranquillo:

“Un Cristo senza croce che non è il Signore: è un maestro, niente di più. È quello che, senza saperlo, forse cercava Nicodemo. È una delle tentazioni. Sì, Gesù che buono il maestro, ma … senza croce, Gesù. Chi vi ha incantato con questa immagine? La rabbia di Paolo. Presentato Gesù Cristo ma non crocifisso. L’altra tentazione è la croce senza Cristo, l’angoscia di rimanere giù, abbassati, col peso del peccato, senza speranza. È una specie di  “masochismo” spirituale. Solo la croce, ma senza speranza, senza Cristo”.

La croce senza Cristo sarebbe, però, “un mistero di tragedia”, dice, come le tragedie pagane:

“Ma, la croce è un mistero d’amore, la croce è fedele, la croce è nobile. Oggi possiamo prendere qualche minuto e ognuno farsi la domanda: il Cristo crocifisso, per me è mistero d’amore? Io seguo Gesù senza croce, un maestro spirituale che riempie di consolazione, di consigli buoni?Seguo la croce senza Gesù, sempre lamentandomi, con questo “masochismo” dello spirito? Mi lascio portare da questo mistero dell’abbassamento, svuotamento totale e innalzamento del Signore?”.

E il Papa conclude auspicando che il Signore dia la grazia “non dico di capire, ma di entrare” in questo mistero d’amore: “poi col cuore, con la mente, con il corpo, con tutto, capiremo qualcosa”.

fonte: radiovatocana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

4 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa