Il+Santo+pi%C3%B9+amato%3F+Ecco+la+classifica+degli+italiani
lalucedimaria
/santo-piu-amato/amp/
Santi

Il Santo più amato? Ecco la classifica degli italiani

Il Santo più’ amato dagli italiani? E quello più pregato? Ebbene si, esiste una classifica anche per rispondere anche a queste domande.

I fedeli i italiani si rivolgono sempre con maggior insistenza all’intercessione dei Santi affidando, attraverso le preghiere dirette a loro, ogni sorta di richiesta, grazia, guarigione e liberazione. Sappiamo che per ogni necessità si può chiedere l’intercessione di un determinato Santo ma come è umanamente ovvio, generalmente ognuno di noi ne ha un suo Santo prediletto.

La Classifica dei Santi più amati e Pregati

Sono molti i blog che si sono occupati di raccogliere indicazioni per redigere questa speciale classifica, uno dei più accreditati è sicuramente lanuovabq.it che aveva stilato quella con una ci troviamo particolarmente in accordo.

I Santi e le Sante

Al primo posto di questa lista non poteva non esserci che Padre Pio. Secondo le stime di Luigi Santabrogio (lanuovabq.it) il frate di Pietrelcina è nettamente il Santo più amato e pregato dagli italiani con quasi il 70% delle preferenze. Al secondo posto quasi doppiato troviamo Sant’Antonio di Padova quindi San Francesco. La prima tra le Sante è Santa Rita seguita da Santa Chiara e Santa Teresa di Calcutta la cui intercessione specialmente verso i malati è in continua crescita. Un risultato non del tutto scontato, come tra i più pregati non risultino San Benedetto, i Santi Evangelisti ed i Padri della Chiesa.

I Padri della Chiesa

San Paolo è il Padre della Chiesa maggiormente venerato più di San Giuseppe che è comunque particolarmente invocato specialmente insieme alla Santa Famiglia. Invocati con una certa frequenza tra questi spiccano anche San Nicola di Bari e Sant’Anna.

I Santi Patroni delle Città

Contrariamente a quanto potrebbe pensarsi il patrono di Napoli l’amatissimo San Gennaro arriva appena al 4% delle preferenze davanti, nella classifica dei protettori delle città,  a Sant’Ambrogio per Milano e San Petronio per Bologna.

Gli oggetti devozionali

In un altro sondaggio – prosegue lanuovabq.it –  è stato chiesto anche quale fosse l’oggetto di devozione simbolo di fede cui si è più legati. Tra gli intervistati oltre il 70% ha dichiarato di avere in casa almeno un simbolo sacro della nostra fede. La cosa più rilevante e confortante, in questo particolare momento che stiamo attraversando, è che in quel 70 % la maggioranza sono giovani.

Possiamo dunque dire che nelle case degli Italiani c’è un Crocefisso quindi immagini di Gesù e della Madonna seguite da icone dei santi. Si è più devoti al Sud e meno al Nord ma questo è un dato che non ci sorprende. Il distacco però è abbastanza contenuto si passa dal 74% del meridione al 70% del centro ed il 62% del settentrione.

Dal sondaggio emerge però un fatto che fa riflettere di come si debba ancora lavore molto nella diffusione della Parola, nell’Evangelizzzione. Solo il 2% degli Italiani ha una bibbia a portata di mano e la legge con regolarità.

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

14 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

19 ore fa
  • Notizie

Grande novità per Medjugorje: Papa Francesco concede l’Indulgenza Plenaria per il Giubileo 2025

È da poco giunta la notizia che Papa Francesco ha concesso l'Indulgenza Plenaria a tutti…

20 ore fa