Santo+Stefano+Harding%2C+il+Santo+di+oggi+28+Marzo%2C+fondatore+dei+Cistercensi
lalucedimaria
/santo-stefano-harding-cistercensi/amp/
Notizie

Santo Stefano Harding, il Santo di oggi 28 Marzo, fondatore dei Cistercensi

Stefano Harding (1060-1134, Inghilterra) era di nobili origini e, dopo una gioventù abbastanza movimentata, decise di lasciare tutto per entrare nell’Abbazia Benedettina di Sherborne.

photo web source

Tra abbandoni e ritorni, dopo aver viaggiato tra Parigi e Roma e non solo, giunse a Molesme, in Borgogna, dove il Monaco Roberto di Molesme (oggi Santo) aveva dato vita ad una comunità e riuscì ad affascinarlo con la sua regola semplice ed austera.

Con Roberto di Molesme, Stefano Harding fonderà il Monastero di Citeaux (Francia), sede e origine dell’Ordine Cistercense, che vide come adepto anche San Bernardo di Chiaravalle, prima che si dirigesse verso Piacenza.

In seguito, Roberto venne richiamato, dal Papa in persona, a Molesme. Ad aiutare Stefano Harding rimase, pertanto, il Monaco Alberico.
Stefano Harding scrisse gli statuti dell’Ordine Cistercense, approvati nel 1119 (ed i tanti aggiornamenti e aggiustamenti seguenti) e riscrisse i libri liturgici. Revisionò i testi biblici divulgati fino ad allora in quelle terre, nonché il Graduale, l’Antifonario e l’Innario, che contengono, rispettivamente, canti, antifone ed inni religiosi.

Stefano Harding diffuse il Vangelo in 70 Monasteri

I suoi Monaci portavano una veste bianca, per omaggiare la Madonna, e vivevano in luoghi e Chiese disallestite, senza pitture, sculture, vetrate colorate. Non avevano nemmeno il campanile!
Dopo Citeaux, Stefano volle l’Abbazia di La Ferté, di Pontigny, di Clairvaux (in cui si diresse San Bernardo di Chiaravalle), di Morimond, dette “le quattro figlie di Citeaux”.

Dopo 24 lunghi anni e tanto lavoro, si dimise. Era il 1133; morì qualche mese dopo, il 28 Marzo del 1134, giorno in cui la Chiesa lo commemora (dopo tante variazioni di date). In quel momento, erano già 70 i Monasteri dell’Ordine Cistercense, diffusi in Europa. Il suo corpo riposa dove ha vissuto, a Citeaux.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 aprile è San Giovanni Battista de La Salle: fondatore delle scuole cristiane e patrono degli insegnanti

Sacerdote francese, impegnato nell'educazione dei giovani, san Giovanni Battista de La Salle, fondò le Scuole…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 7 aprile 2025: Gv 8,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Aprile 2025: “Grazie per questo giorno”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

L’Arca di Noè: le incredibili misure della famosa nave biblica

Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Aprile 2025: “Ricolmami col Tuo Spirito”

“Ricolmami col tuo Spirito”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La luce nell’arte Sacra: come i maestri fanno brillare il divino

La luce, nel contesto artistico dell'arte Sacra, ricopre un ruolo di primissimo ordine. Se immaginiamo…

17 ore fa