Santuari e Pellegrinaggi

Santuario di Plout: dove la Madonna degli Eremiti guarì il muratore
Nel Santuario di Plout si venera la Madonna dell’Eremita fin dal 1640. Da quando cioè la gamba di un muratore ... Leggi tutto

Cattedrale dell’Assunta di Montepulciano: dove la Vergine venne ferita
La Cattedrale dell’Assunta di Montepulciano si conserva l’immagine della Madonna di Montepulciano, legata al miracolo dell’apparizione del livido sul volto ... Leggi tutto

Santuario Madonna dei Bisognosi: Maria condusse a Pereto l’uomo libero
Il Santuario della Madonna dei Bisognosi nacque dopo la liberazione di un uomo dalla prigionia saracena. Da lì si arrivò ... Leggi tutto

Chiesa San Carlo ai Catinari: dove si venera la Madonna della Provvidenza
Nella chiesa di San Carlo ai Catinari si venera la Madonna della Divina Provvidenza, ricordo della più grande delle Provvidenze: ... Leggi tutto

Santuario Madonna del Paradiso di Mazara: dove Maria mosse gli occhi
Il Santuario Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo è legato ai prodigi del movimento degli occhi che ebbero luogo ... Leggi tutto

Santuario Madonna del Carmelo: dove Maria mosse gli occhi e salvò Palmi
Il santuario della Madonna del Carmelo di Palmi è il luogo in cui si verificarono i fatti miracolosi del 1894, ... Leggi tutto

Cattedrale Madonna della Bruna: dove Maria entrò sul carro trionfale
La cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio di Matera è legata all’antica apparizione della Madonna a un contadino ... Leggi tutto

Abbazia Madonna di Follina: la statua venerata da tempi immemori
L’abbazia della Madonna di Follina conserva all’interno un’antica immagine miracolosa che protesse i follinesi dalle bombe durante la Grande Guerra. ... Leggi tutto

Pompei: il Covid blocca la “discesa” del quadro di Maria
Il Coronavirus ferma anche le celebrazioni nel Santuario di Pompei. L’anniversario dell’arrivo del Quadro della Vergine sarà celebrato in forma ... Leggi tutto

Santuario del Capocroce: dove Maria sventò il saccheggio di Frascati
Il santuario della Madonna di Capocroce è legato all’intercessione della Vergine che scacciò i lanzichenecchi che volevano assalire Frascati dopo ... Leggi tutto

Basilica Madonna della Salute: dove Maria scacciò la peste da Venezia
La Basilica della Madonna della Salute a Venezia è legata all’intercessione di Maria durante la peste che ha decimato la ... Leggi tutto

Santuario della Madonna del Frassino: dove Maria salvò il contadino
Il santuario della Madonna del Frassino è legato al ritrovamento della statua miracolosa di Maria dopo essere stato salvato da ... Leggi tutto

Basilica Madonna della Neve: dove Maria salvò Torre Annunziata
La Basilica della Madonna della Neve è legata alla sacra immagine mariana ritrovata in mare da alcuni pescatori nel quattordicesimo ... Leggi tutto

Santuario Madonna dell’Annunziata e del Garofano: dove la giovane guarì
Il Santuario Madonna dell’Annunziata e del Garofano è legata alla vicenda della giovane Maria Manca, che Maria guarì da una ... Leggi tutto

Chiesa Trinità dei Monti: il quadro miracoloso nel centro di Roma
La chiesa della Santissima Trinità dei Monti è la meravigliosa chiesa situata nel centro di Roma, legata al ritratto al ... Leggi tutto

Abbazia di Vezzolano: lo splendido santuario nel Monferrato
L’abbazia della Madonna di Vezzolano nacque con la guarigione di Carlo Magno operata da Maria nell’ottavo secolo, dopo una visione ... Leggi tutto

La chiesa dei Domenicani di Andrano e la Cripta Madonna dell’Attarico
La chiesa dei Domenicani di Andrano è legata ai miracoli della Madonna delle Grazie di Andrano, che scacciò gli invasori ... Leggi tutto

Santuario di San Gerardo Maiella: dove Maria apparve ai due contadini
Il santuario di San Gerardo Maiella è dedicato a Maria SS. Mater Domini e a San Gerardo Maiella, e sorse ... Leggi tutto