Fatima%2C+riapre+il+Santuario%3A+Maria+non+abbandona+mai+i+suoi+figli
lalucedimaria
/santuario-fatima-rettore-maria-non-abbandona-figli/amp/
Notizie

Fatima, riapre il Santuario: Maria non abbandona mai i suoi figli

Nella giornata del Rosario dalla Grotta di Lourdes dei giardini vaticani, anche il Santuario di Fatima si è unito alla preghiera di Papa Francesco.

In collegamento con il Pontefice infatti si sono visti durante la diretta numerosi luoghi di preghiera da tutto il mondo, molti dei quali dall’America Latina, a cui Francesco ha voluto rivolgere un saluto particolare. Ma tutti i santuari erano lì in preghiera con il Papa, a chiedere alla Vergine di stendere la Sua mano per liberare l’umanità dalla pandemia.

La felice coincidenza e la gioia per la riapertura di Fatima

Nello stesso giorno, il Santuario di Fatima ha finalmente riaperto ai fedeli, ed è proprio a partire da questo sabato che i primi pellegrini hanno cominciato ad essere nuovamente accolti nella struttura della città portoghese.

Ai microfoni dei media vaticani il Rettore del Santuario ha voluto così esprimere la sua gioia per questa giornata particolare. “C’è una grande emozione nel recitare, insieme al Papa, il Santo Rosario” ha detto padre Carlos Manuel Pedrosa Cabecinhas. Il Santuario di Fatima è molto unito al Santo Padre, fa parte del messaggio specifico del Santuario, ha spiegato.

 

Le parole del Rettore del Santuario di Fatima

“E’ il segno della cattolicità della Chiesa, dell’unità. Ma rappresenta anche un aspetto fondamentale della nostra fede: la preghiera ha una forza incredibile, una forza che non si può sostituire con nessun altro mezzo”.

In questa giornata tutta la Chiesa si è unita stringendosi attorno a Maria per chiedere la Sua intercessione. “La Vergine, per tutti i credenti, è colei che ci sta accanto nei momenti gioiosi ma anche nelle difficoltà”, spiega padre Cabecihnas. “E’ interessante notare che i cristiani, quando affrontano delle criticità, subito si rivolgono a Maria, chiedendo il suo aiuto materno. Quando Papa Francesco, nel 2017, venne a Fatima ribadì un concetto bellissimo: in Maria abbiamo una madre!”.

Maria non abbandona mai i cristiani nei momenti difficili

Per tutti i credenti Maria sta accanto a noi nei momenti dolorosi e nelle difficoltà, chiedendo il Suo aiuto materno. San Bernardo diceva che i credenti si rivolgono a Maria perché Lei sempre ascolta le loro preghiere. In questi momenti ci si affida a Maria consapevoli che Lei è sempre presente nelle nostre suppliche.

photo web source

“Quando il Papa è andato a Fatima ha ripetuto con forza la frase: abbiamo una madre“, ha ricordato il religioso. “Maria sempre ci ascolta e fa che la nostra preghiera, anche in mezzo alla pandemia del coronavirus, sarà accanto a noi per aiutarci”.

Medici e infermieri veri eroi di questa pandemia

Nell’evento del Rosario c’è stato poi un grande coinvolgimento delle famiglie, che hanno recitato le decine del Rosario, insieme ai rappresentanti delle varie categorie maggiormente coinvolte contro la pandemia. Medici, infermieri, operatori sanitari, sacerdoti, “i veri eroi di questa pandemia, che hanno fatto esperienza del servizio e del dolore, stando attenti ai più bisognosi”, ha detto il Rettore.

“I veri eroi di questo tempo non sono quelli che vediamo nei film o nelle tv ma quelli che hanno saputo essere presenza di Dio accanto ai più bisognosi”.

Le famiglie chiesa domestica, prima esperienza dell’essere Chiesa

Lo stesso è accaduto nelle famiglie. “Le famiglie sono importanti perché sono scuole di preghiera, sono i luoghi dove impariamo a pregare. Io ho imparato a pregare in famiglia, e a pregare il Rosario. Sono chiese domestiche, come ha detto il Concilio Vaticano II. E lo sono state ancora di più con il coronavirus”, spiega il sacerdote.

Le famiglie sono state cioè il vero argine al coronavirus riscoprendosi piccole chiese domestiche. “In famiglia possiamo pregare anche quando le chiese sono chiuse. Bisogna sottolineare l’importanza della famiglia anche attraverso questa dimensione particolare. Lì c’è la prima esperienza di ciò che significa essere Chiesa”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 minuti fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

10 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

12 ore fa