Lourdes%3A+pellegrinaggio+%E2%80%9CSpirituale%E2%80%9D+nonostante+la+chiusura
lalucedimaria
/santuario-lourdes-rettore-preghiera-pellegrinaggio-spirituale/amp/

Lourdes: pellegrinaggio “Spirituale” nonostante la chiusura

Una riapertura che, forse, avverrà per gradi anche per Santuari e Chiese. Parla il rettore del Santuario di Lourdes.

In un’intervista, il Rettore del Santuario di Lourdes spera in una riapertura a breve: “Noi continuiamo a pregare sempre, specie per gli ammalati”.

Lourdes: pregare anche con la chiusura forzata

Pregare ed aspettare nella riapertura di chiese e Santuari, questo è quello che al momento ognuno di noi può fare. Non solo in Italia, ma anche in Francia. Il Santuario di Lourdes, chiuso dal 17 marzo, sembra spettrale, specie quando lo ricordiamo ricco di pellegrini e fedeli che si recano alla grotta per pregare la Vergine Maria ed ottenere grazie.

In un’intervista a Vatican News, il Rettore del Santuario, Padre Dumas, racconta che, nonostante la chiusura forzata, non si sono di certo fermate le preghiere, in particolare per gli ammalati: “Cercammo di riorganizzare la vita al Santuario per garantire la sicurezza dei pellegrini.

All’inizio consetimmo l’accesso in a cinquemila persone, poi a mille quindi solo a cento alla volta. Ma dal 17 marzo siamo stati costretti a chiudere anche noi, come tutte le chiese di Francia” – ha spiegato.

“Oggi, arrivano ogni giorno, più di 2000 intenzioni di preghiera”

Tutti continuano a chiedere preghiere, a invocare la Vergine, anche da lontano. Chi vive al Santuario, come spiega il Rettore, continua a pregare per tutti: “Dal 17 marzo c’è sempre la preghiera continua davanti alla grotta, dalle 7 del mattino alle 20.30. Momenti di preghiera, celebrazioni eucaristiche, recite del Rosario. La nostra missione è pregare, per tutti. Dal mondo intero ci giungono, ogni giorno, più di 2000 intenzioni di preghiera”.

photo web source: lourdes-france.org

Lourdes: “Vi spieghiamo il pellegrinaggio spirituale”

Ma ciò che rende la situazione di quarantena e chiusura forzata ancora più triste è che, dal 4 aprile, sarebbe dovuto iniziare il periodo dei pellegrinaggi: “Poiché nessuno può venire, abbiamo pensato di offrire un pellegrinaggio spirituale: ogni settimana invitiamo i gruppi che sarebbero dovuti venire, e chiediamo loro di inviarci le intenzioni di preghiera e di partecipare alla Messa e al Rosario” – ha concluso Padre Dumas.

Un momento di fraterna preghiera, anche da lontano. Perché Maria non ci lascia mai soli, specie nei momenti difficili come questi.

Preghiamo anche noi con i sacerdoti del Santuario di Lourdes: preghiamo specialmente per tutti gli ammalati, perché sentano accanto a loro la presenza guaritrice di Maria.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

4 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

10 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa