Santuario+Madonna+dei+Bisognosi%3A+Maria+condusse+a+Pereto+l%26%238217%3Buomo+libero
lalucedimaria
/santuario-madonna-dei-bisognosi-pereto/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna dei Bisognosi: Maria condusse a Pereto l’uomo libero

Il Santuario della Madonna dei Bisognosi nacque dopo la liberazione di un uomo dalla prigionia saracena. Da lì si arrivò anche alla guarigione di Bonifacio IV.

Il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto – photo web source

Il santuario si trova fuori dal centro abitato di Pereto, in provincia de L’Aquila, su monte Carseoli. Oggi è meta di numerosi pellegrinaggi, ed è conosciuto anche con il nome di Santuario Madonna del Monte, in quanto dal punto in cui si trova situato offre un meraviglioso panorama su tutta la zona che lo circonda.

L’edificazione del Santuario della Madonna dei Bisognosi

L’edificazione avvenne nel settimo secolo dopo Cristo, dopo che l’uomo spagnolo porto la statua di Maria sul monte Carseoli. Il santuario sorge nel punto in cui, dopo la scalata della montagna, la mula che portò l’effige sulle spalle morì.

Nei secoli molti santi fecero visita a questo luogo mistico e affascinante. Tra questi, San Pietro Eremita di Rocca di Botte, San Romualdo Abate, San Francesco d’Assisi, San Bernardino da Siena, San Giovanni da Capestrano, San Leonardo da Porto Maurizio.

Il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto – photo web source

Tutti i santi che sono passati in questo luogo affascinante

Anche Madre Teresa di Calcutta ha pregato in questa chiesa. San Francesco d’Assisi fondò sul colle Vittiano un convento per i suoi frati. Monsignor Gabriele Maccafani di Pereto in tarda età si ritirò presso la chiesa di Maria dei Bisognosi, per trascorrere la parte restante dei suoi giorni.

Questi fece costruire un’abitazione a proprie spese, che in seguito divenne parte del nuovo convento, e alla sua morte venne sepolto nel santuario. La Madonna dei Bisognosi fu in seguito incoronata con grandi festeggiamenti e affluenza di gente, il 5 novembre 1724, per interessamento del cardinale Carlo Colonna.

Il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto – photo web source

L’accoglienza nel Santuario della Madonna dei Bisognosi

Oggi nella chiesa sono infine custoditi grandi tesori artistici, tra cui i prestigiosi affreschi di Jacopo di Arsoli, Desiderio da Subiaco e Petrus. A fianco del santuario si trova anche una Casa d’Accoglienza, ristrutturata di recente per ospitare i pellegrini e chiunque decida di trascorrere momenti di preghiere, di festa e di vicinanza con la natura immerso nelle silenziose montagne abruzzesi.

Molti infatti si recano spesso in questa struttura, di una cinquanta posti letto in totale e che offre anche altri generi di servizi, tra cui la cucina in autogestione, la sala riunioni e il ristorante accanto al santuario. In questo luogo si praticano infatti spesso esercizi spirituali, escursioni scout, gruppi di preghiera, pellegrinaggi e gite individuali.

Il Santuario della Madonna dei Bisognosi di Pereto – photo web source

Poco distante si trova anche l’osservatorio del pellegrino, dove su prenotazione è possibile soffermarsi per guardare le stelle.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa