Santuario+Madonna+del+Carmelo%3A+dove+Maria+mosse+gli+occhi+e+salv%C3%B2+Palmi
lalucedimaria
/santuario-madonna-del-carmelo-occhi-palmi/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna del Carmelo: dove Maria mosse gli occhi e salvò Palmi

Il santuario della Madonna del Carmelo di Palmi è il luogo in cui si verificarono i fatti miracolosi del 1894, che salvarono i cittadini da un violento terremoto. 

Una foto dell’esterno del santuario della Madonna del Carmelo di Palmi – photo web source

Il santuario si trova nel centro storico, rivolto sulla piazza del Carmine. Dentro di esso si trova la miracolosa statua della Madonna del Carmine. Oggi il santuario è anche sede dell’omonima confraternita e di un convento di frati dell’ordine carmelitano.

L’origine del santuario della Madonna del Carmelo di Palmi

Il maestro provinciale Angiolo Emiliano edificò il primo convento di carmelitani nel 1540. Accanto al convento, allora ubicato al di fuori delle mura cittadine, si costruì la chiesa. Inizialmente la si dedicò alla Madonna di Loreto, poi con bolla vescovile del 9 giugno 1609 si concesse all’ordine Carmelitano.

La riforma papale di Papa Innocenzo X soppresse però il convento dei carmelitani il 21 aprile 1652, e la rendita si assegnò ad un cappellano. I sacerdoti secolari subentrarono ai padri carmelitani. Grazie alla collaborazione dei fedeli nel 1689 si istituì la confraternita di “Nostra Signora del Carmine”.

L’interno del santuario della Madonna del Carmelo di Palmi – photo web source

I terremoti  colpirono la città e la Madonna del Carmelo intercede

L’immagine su tela ad olio della Madonna del Carmine, in cui Maria consegna lo scapolare a san Simone Stock, si pose in una cornice sopra l’altare maggiore, nell’antica chiesa. Il terremoto del 1638 provocò alcuni lesioni alla chiesa, ma presto la ripararono. Il luogo fu usato in quel secolo e in quello successivo per la sepoltura dei fedeli.

La chiesa antica subì nuovamente dei danneggiamenti con i terremoti del 1783, 1894 e 1908. Nella ricostruzione dopo il primo terremoto la chiesa venne provvista di alcuni importanti dipinti, tra cui due grandi pale d’altare alle pareti laterali della chiesa opere del maestro Carmelo La Scala. Di queste, una raffigura il Sacro Cuore di Gesù e l’altra santa Monica e sant’Agostino.

La statua esposta alla venerazione dei fedeli

Nel contesto del secondo terremoto, invece, si verificarono i fatti miracolosi della statua della Madonna del Carmine, e i prodigi salvarono al cittadinanza che si trovava fuori dalle proprie abitazioni per partecipare a una processione improvvisata.

Statua in bronzo della Madonna, collocata nella piazza del Carmine – photo web source

Nel secondo dopoguerra si realizzarono l’attuale facciata, gran parte del convento e una scuola materna. Mentre invece il 16 novembre 1994 la chiesa, con bolla vescovile, venne eretta a santuario. Ancora oggi la statua della Madonna del Carmelo, opera di Domenico De Lorenzo, è esposta alla venerazione dei fedeli nei giorni della festa del 16 luglio.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa