Benedetto+XVI+al+Santuario+della+Madonna+del+Tufo
lalucedimaria
/santuario-madonna-del-tufo/amp/
Notizie

Benedetto XVI al Santuario della Madonna del Tufo

A quando risalgono le origini del Santuario? Di fatto, il Santuario della Madonna del Tufo trae le sue origini nel lontano 1490, quando la Vergine Maria salvò un uomo da una potenziale tragedia.

Santuario Madonna del Tufo (websource)

Recentemente il Papa emerito Benedetto XVI ha fatto visita, in forma privata, al suggestivo santuario della Madonna del Tufo, situato a poca distanza dal centro abitato di Rocca di Papa. Alla base di una parete tufacea, sul versante orientale del Monte Cavo, si erige il Santuario dedicato alla Vergine. La struttura ha subito, nel corso dei secoli, diverse ricostruzioni.

Tuttavia la data precisa della prima fondazione non è certa, ma sappiamo che il periodo in cui fu eretto è sicuramente la fine del XV secolo, a seguito di un evento miracoloso. Successivamente il santuario ha subito interventi di restauro nel corso del Settecento e dell’Ottocento, fino ad arrivare alla struttura della chiesa attuale, che risale al 1932.

Il Miracolo della Madonna del Tufo

Era il 1490 quando dal Monte Cavo (Rocca di Papa) si staccò un enorme masso del peso di 150 quintali. Un passante si trovava proprio sotto il monte. Da sempre il culto mariano è molto sviluppato nella zona romana e dei castelli, dunque il viandante, vista la situazione di pericolo, pregò la Vergine Maria affinché gli salvasse la vita.

Il miracolo avvenne, grazie all’intervento prodigioso della Vergine e il masso si arrestò immediatamente. Il viandante si salvò e, in segno di riconoscenza e di devozione nei confronti della Madonna, fece recuperare i pezzi del masso e fece costruire una chiesa sul luogo. Sui resti del masso, il pittore Antoniazzo Romano, dipinse l’immagine di Maria.

Il santuario meta di pellegrinaggi

La chiesa fondata dal devoto viandante divenne presto meta di pellegrinaggi e, nel corso degli anni, essa ha subito numerosi interventi di restauro. Alla fine del Settecento, precisamente nel 1792, la chiesa venne ingrandita per volere del principe Doria Pamphili, la facciata risale invece agli anni Cinquanta dell’Ottocento. Il santuario è stato visitato nel corso della storia dai Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II. Recentemente il Papa emerito Benedetto XVI si è recato a Rocca di Papa presso il santuario in visita strettamente privata.

La Madonna del Tufo e il Capitolo Vaticano

L’11 settembre del 1870, a seguito della richiesta della costituenda Pia Unione, il Capitolo Vaticano autorizzò l’incoronazione della “Sacra Immagine del Tufo”. La cerimonia fu tuttavia spostata all’agosto del 1872, a causa dei moti che portarono alla Breccia di Porta Pia (annessione di Roma al Regno d’Italia). La cerimonia si svolse la prima domenica successiva a Ferragosto, ricorrenza di Maria Assunta in Cielo.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

51 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

11 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

13 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

16 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

16 ore fa