Santuario+Madonna+delle+Grazie+di+Massa%3A+i+miracoli+dell%26%238217%3Bantico+affresco
lalucedimaria
/santuario-madonna-delle-grazie-di-massa-miracoli-affresco/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna delle Grazie di Massa: i miracoli dell’antico affresco

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Massa nacque in seguito al ritrovamento, da parte di alcuni giovani, di un affresco miracoloso.

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Massa – photo web source

L’immagine era posta in un vecchio rudere di campagna, e dopo la diffusione della notizia del ritrovamento molti fedeli cominciarono a frequentare quel luogo per invocare la benedizione della Vergine. Che puntualmente rispose loro con grandi grazie e miracoli, che cominciarono a verificarsi uno dietro l’altro.

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Massa

Il santuario si trova sul versante di uno colle delle zona. Questo rimane affacciato sul paese della Rocca, oltre che dall’altro lato sulla parte settentrionale della città di Massa. Si trova precisamente poco sopra la Villa Massoni, nella zona meglio conosciuta come la Selva del Paradiso.

In questo luogo, anticamente sorgeva un gruppo di casolari che rimanevano non troppo distanti dal piccolo comune di Volpigliano. Le abitazioni risultano infatti raffigurate in alcune carte risalenti a quell’epoca storica, che attualmente si trovano nell’Archivio di Stato di Massa.

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Massa – photo web source

Il ritrovamento dell’immagine miracolosa

Il ritrovamento dell’immagine miracolosa avvenne nel 1684. Il crescere della devozione e soprattutto le numerose testimonianze di miracoli avvenuti in seguito a questo evento, portarono Alberico II re di Massa a decidere, insieme al vescovo, di costruire il Santuario nel 1691. Santuario che nel 1947 venne elevato a Parrocchia.

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Massa presenta una facciata con un loggiato ed un “finto rosone”. Questo è formato dal dipinto venerato e miracoloso, che rimane attaccato alla parete. I due campanili laterali sono poi molto caratteristici.

L’interno del Santuario della Madonna delle Grazie

L’interno della chiesa, formato da una navata unica, termina con il presbiterio rialzato in cui si trova l’altare maggiore. In questo punto della chiesa viene conservato l’affresco miracoloso della Madonna delle Grazie, fortemente venerato dai fedeli.

La navata ha poi diversi altri affascinanti altari laterali. In questi, vi si possono ammirare tele dedicate a san Luigi e alla Santissima Trinità. Nell’altare maggiore vi è infine un quadro dedicato a san Domenico.

L’affresco miracoloso presente all’interno del Santuario della Madonna delle Grazie di Massa. Dopo il ritrovamento da parte di alcuni giovani in un vecchio rudere cominciarono a verificarsi grandi miracoli – photo web source

Nell’immagine, Maria è ritratta con un vestito rosso e con un caratteristico mantello bianco, mentre tiene il Bambino Gesù sulle sue ginocchia.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

20 ore fa