Santuario+Madonna+di+Balestrino%2C+sul+Monte+dove+Caterina+incontr%C3%B2+Maria
lalucedimaria
/santuario-madonna-monte-balestrino-monte-caterina-maria/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna di Balestrino, sul Monte dove Caterina incontrò Maria

Il Santuario della Madonna di Balestrino, nota anche come Madonna del Monte, sorse in seguito alle apparizioni di Maria alla giovane Caterina Richelmi. 

Maria apparve alla giovane, figlia di una famiglia di contadini, per ben 138 volte, nel periodo che va dal 1949 al 1971. La prima apparizione avvenne il 4 ottobre 1949, e Caterina aveva solamente nove anni.

La Madonna di Balestrino si presentò alla giovane Caterina

In quella piccola cappellina, costruita dopo che Maria invitò la giovane a farlo. Caterina per lunghi anni non venne creduta. Tuttavia, la devozione alla Madonna di Balestrina crebbe di anno in anno. E a a partire dal 1951 tutti i cittadini di Balestrino si sono impegnati a costruire la cappella con le proprie forze, quattro volte alla settimana.

All’epoca Caterina era una bimba di grande fede. A sei anni aveva già ricevuto Comunione e Cresima. Non sapeva leggere, eppure aveva imparato a memoria il catechismo di Pio X. La chiesa su queste apparizioni continua a seguire la cosiddetta “linea della prudenza”. Tuttavia la devozione da parte della comunità è viva e accesa.

Ben presto crebbe la devozione alla Madonna di Balestrino

Ogni giorno c’è un viavai di fedeli che si reca in questo luogo per pregare, così si decise di costruirvi un santuario adeguato alle loro esigenze. I costi per la costruzione verranno coperti in parte dalle offerte dei fedeli e in parte da un mutuo chiesto dalla parrocchia.

Così lo splendido Santuario della Riconcilazione e della Pace è situato sul monte Croce, nel piccolo borgo ligure di Balestrino. Più noto con il nome però di Santuario della Madonna del Monte, a causa della posizione geografica ma anche per le parole della Vergine durante le apparizioni.

Il santuario diventò così presto centro di preghiera e ritrovo per i fedeli

Le 138 apparizioni della Vergine che si registrarono in questi luoghi vennero dunque  accertate e dunque ufficialmente riconosciute dall’ordine ecclesiastico. Per quarant’anni Maria apparve a Caterina Rinchero, che abitava a Bergalla. Dalla prima apparizione del 5 ottobre 1949, l’ultima si verificò nel 1986.

Il santuario diventò così ben presto centro di pellegrinaggio e ritrovo per i fedeli, che diedero vita a un intenso culto mariano. Inizialmente, il Santuario del Monte Croce era formato solo dala chiesa dedicata a Sant’Apollonia. In quegli anni intensi, la chiesetta ospitò migliaia di fedeli che ogni giorno arrivavano, anche dall’estero, a causa delle apparizioni.

Per arrivare al Santuario, dove ogni giorno si prega con fervore e intensità la Madonna per chiedere grazie e benedizioni, bisogna percorrere una strada strada carrozzabile di montagna.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa