Alle+Fontanelle+di+Montechiari+il+Nuovo+Santuario+Mariano
lalucedimaria
/santuario-mariano-montechiari-fontanelle/amp/

Alle Fontanelle di Montechiari il Nuovo Santuario Mariano

Sabato 7 dicembre 2019, Monsignor Pierantonio Tremolada presiederà la Messa Solenne alle Fontanelle di Montechiari (Brescia). Il luogo di culto diverrà a tutti gli effetti Santuario Mariano .

Il culto di Maria Rosa Mistica si è radicato a Montichiari grazie alle testimonianze di Pierina Gilli, un’infermiera (e aspirante suora), la quale fu protagonista di alcune apparizioni mariane, nel 1966. La Vergine ha lasciato alla mistica alcuni messaggi per la Chiesa e per il mondo intero. Le apparizioni mariane si sono manifestate in date precise: la Domenica in Albis (quando la Madonna benedisse la sorgente), il 13 maggio (anniversario di Fatima) e il 9 giugno (festa del Corpus Domini). Il luogo di culto diverrà ufficialmente Santuario.

Località Fontanelle

A Montechiari si estende la suggestiva località che prende il nome dalle sorgenti che fluiscono in questo luogo. Le Fontanelle, per l’appunto, grazie all’intervento della Diocesi di Brescia (con l’aiuto di molti volontari) è divenuto tra i più importanti luoghi di devozione mariana, meta di numerosi pellegrinaggi. Da qui è possibile anche visitare l’emblematico Duomo di Montechiari, dedicato a Maria Assunta e luogo delle apparizioni di Rosa Mistica, negli anni Quaranta. All’interno del Duomo (divenuto Abbazia grazie a Paolo VI) vi è la bellissima statua lignea di Maria Rosa Mistica, scolpita dall’artista Perathoner.

Il Santuario

Fino ad oggi, i luoghi di culto di Montechiari erano riconosciuti come Delegazione Vescovile, dunque affidati a un Delegato del Vescovo per la gestione del culto. In pieno accordo con la Santa Sede, il luogo di culto delle Fontanelle diverrà a tutti gli effetti  Santuario Mariano. A tal proposito, ricorda la cura pastorale della liturgia e della devozione dovranno essere garantite in modo ancor più ordinato e costante. Sarà necessaria la guida di un Rettore «offrendo ai fedeli con maggior abbondanza, i mezzi della salvezza».

La prima Celebrazione solenne

L’atto formale con il quale si decreterà la costituzione del Santuario di Montechiari avverrà sabato 7 dicembre, vigilia della Solennità dell’Immacolata Concezione, con la Solenne Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Brescia, Pierantonio Tremolada. Il luogo di culto in cui la Madonna parlò a Pierina Gilli, sarà presto Santuario Mariano.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

8 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

18 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

20 ore fa