La Sacra di San Michele, in Val di Susa, è un monumento simbolo del Piemonte. Ispirò Umberto Eco per il suo successo “Il nome delle Rosa”. L’abbazia è stata costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del Monte Pirchiriano. Si trova a 40 chilometri da Torino.
Torino, 24 gennaio 2018 – La famosa Sacra di San Michele, santuario Micaelita dedicato all’arcangelo san Michele ad Avigliana, è in fiamme. Un incendio è divampato intorno alle 21.30 nell’importante monastero piemontese.
Le fiamme si levano alte ed hanno avvolto il tetto, i vigili del fuoco sono al lavoro per cercare di spegnere l’incendio per precauzione i padri rosminiani ospitati dalla struttura sono stati evacuati per non far correre loro alcun rischio le operazioni di spegnimento risultano complicate vista la collocazione del santuario arroccato sulla vetta del Monte Pirchiriano.
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…
Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…
Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…
Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…