La Sacra di San Michele, in Val di Susa, è un monumento simbolo del Piemonte. Ispirò Umberto Eco per il suo successo “Il nome delle Rosa”. L’abbazia è stata costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del Monte Pirchiriano. Si trova a 40 chilometri da Torino.
Torino, 24 gennaio 2018 – La famosa Sacra di San Michele, santuario Micaelita dedicato all’arcangelo san Michele ad Avigliana, è in fiamme. Un incendio è divampato intorno alle 21.30 nell’importante monastero piemontese.
Le fiamme si levano alte ed hanno avvolto il tetto, i vigili del fuoco sono al lavoro per cercare di spegnere l’incendio per precauzione i padri rosminiani ospitati dalla struttura sono stati evacuati per non far correre loro alcun rischio le operazioni di spegnimento risultano complicate vista la collocazione del santuario arroccato sulla vetta del Monte Pirchiriano.
C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…