Santuario+di+Stazzano%3A+dove+avvenne+la+prodigiosa+fioritura+fuori+stagione
lalucedimaria
/santuario-stazzano-dove-avvenne-la-prodigiosa-fioritura-fuori-stagione/amp/
Notizie

Santuario di Stazzano: dove avvenne la prodigiosa fioritura fuori stagione

Il Santuario Madonna di Stazzano fu costruito in seguito alle grazie che Maria fece a tanti fedeli che scappavano dalle persecuzioni, fino a che avvenne il prodigio.

Santuario Madonna di Stazzano – photo web source

Attraversando lo strada statale e la ferrovia che da Tortona conduce a Genova, davanti al borgo di Serravalle Scrivia, sorge sopra una vetta, col suo campanile alto verso il cielo, il Santuario della Madonna di Montespineto. Sarebbe stato inizialmente costruito nel 1155 come voto del popolo di Stazzano che si rifugiò dalle incursioni di Federico Barbarossa contro Tortona, accampandosi sul monte, sotto la protezione della Beata Vergine Maria.

In quei giorni si verificò il prodigio della bianca colomba

Le loro invocazioni furono ascoltate e la protezione che ne ebbero fu miracolosamente manifesta. La piccola cappella votiva al suo interno celebra il miracolo della colomba che, come segno di pace imminente, svolazzò a lungo in quel punto durante l’assedio.

Nel 1620, durante le invasioni francesi, gli stazzanesi fuggirono di nuovo sul monte, raccogliendosi nuovamente in fiduciosa preghiera e, essendo stata distrutta la primitiva piccola cappella, eressero sulla cima una croce. Proprio in quei giorni si verificò il prodigio della bianca colomba, che si riscontra anche nel dipinto all’interno del Santuario stesso e che decora il soffitto dell’Abside dietro l’altare e nella vetrata che sovrasta il portone d’ingresso.

Una colomba svolazzò in quel luogo e si posò su un biancospino

Si narra che una colomba svolazzò a lungo in quel luogo, e si posò su un biancospino miracolosamente fiorito fuori stagione. A quell’episodio è legata anche la guarigione di una giovane fanciulla sordomuta dalla nascita che, salita anch’essa sul monte, messasi a pregare accanto al biancospino dove era appollaiata la colomba, cominciò prodigiosamente a parlare annunciando a tutti l’evento.

Come espressione di gratitudine e d’amore di tutto il paese verso la Vergine Santissima, si fece ricostruire l’antica cappella, più grande e più bella. Il Vescovo, Mons. Paolo Arese, decise di costruire un Santuario vero e proprio. La prima pietra fu posta nel 1629, disponendo l’altare maggiore sul punto dove si trovava il biancospino fiorito su cui si era posata la colomba.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna del Prà di Feglino: la cappella sul luogo dell’apparizione

Nell’anno 1633 la nuova costruzione del Santuario era quasi terminata e per volere del Vescovo il Santuario fu dedicato a Nostra Signora di Monte Spineto. Nel 1853 fu costruito il campanile in pietra, mentre invece nel 1866 fu aggiunta anteriormente un’arcata alla navata centrale e venne decorata la facciata alle navate laterali, inquadrata da lesene e sormontata dal monogramma mariano.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa