Sapienza%2C+Intelletto%2C+Scienza%3A+qual+%C3%A8+la+differenza+tra+questi+doni+dello+Spirito%3F
lalucedimaria
/sapienza-intelletto-scienza/amp/

Sapienza, Intelletto, Scienza: qual è la differenza tra questi doni dello Spirito?

Sapienza, Intelletto, Scienza: qual è la differenza tra questi doni dello Spirito Santo?
Non è facile per un comune credente rispondere ad una domanda così teologica, dunque ci facciamo aiutare da Padre Angelo, che ci spiega il vero significato di questi 3 doni (3 di 7) dello Spirito Santo:
“La Sapienza è il dono dello Spirito Santo che va a perfezionare la carità e consente ad un cristiano di giudicare e gustare di Dio e delle realtà divine come le giudica e le gusta Dio”.
E’ un modo, dunque, di amare come Dio ama, nella carità.

“Il dono dell’Intelletto va a conferire alla nostra fede, che è già conoscenza di ordine soprannaturale, un modo nuovo di conoscere.
È il modo proprio di conoscere di Dio, il quale non conosce attraverso il procedimento dei ragionamenti, ma in maniera intuitiva, come in un lampo che in un istante abbraccia e conosce tutto perfettamente”. E’ un dono, dunque, che rafforza e si rafforza col crescere della nostra fede in Dio.

“La Scienza è un altro dono dello Spirito Santo legato alla conoscenza. Qui si tratta della conoscenza delle cose create in ordine a Dio.
Allora mentre il dono dell’intelletto perfeziona la fede conferendo uno sguardo penetrante su Dio e sulle realtà divine, la scienza dà uno sguardo penetrante sulle realtà di questo mondo (cose ed avvenimenti). Le fa giudicare in un attimo, come le vede e le giudica Dio e pertanto con uno sguardo non solo soprannaturale, ma divino, proprio di Dio”.

Notiamo, infine, che la Sapienza, come dono dello Spirito Santo, si fonda sulla virtù teologale della carità (una delle 3 virtù teologali). L’Intelletto e la Scienza, invece, fanno perno sulla fede (altra virtù teologale).

Inoltre, aggiunge Padre Angelo: “La Sapienza dà una conoscenza sperimentale di Dio. Lo fa conoscere gustandolo.
L’Intelletto fa conoscere Dio in maniera intuitiva, senza ragionamenti.
La Scienza fa conoscere le cose di questo mondo in riferimento a Dio”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Aprile 2025: “Donami ciò che piace a Te”

“Donami ciò che piace a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì…

5 ore fa
  • Notizie

Tenta di rubare la spada di San Michele Arcangelo, le conseguenze sono terribili

Un uomo è intento a rubare, in una chiesa, la spada a San Michele Arcangelo.…

10 ore fa
  • Preghiere

8 aprile: il messaggio profetico della Madonna della Basella a una giovane

La Madonna della Basella appare a una ragazzina per annunciarle un segno straordinario e le…

11 ore fa
  • Notizie

Concerto satanico all’Alcatraz di Milano, esorcista lancia l’allarme: “È una messa nera”

Si svolgerà a Milano un concerto di rock satanico e dall'Associazione Internazionale Esorcisti arriva l'allarme:…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 8 aprile è San Dionigi da Corinto: nelle sue lettere la fede di un grande pastore

Vescovo e molto dotto, san Dionigi da Corinto fu particolarmente apprezzato dai suoi contemporanei e…

18 ore fa
  • Notizie

Vangelo di oggi 8 aprile 2025: Gv 8,21-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’8 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

19 ore fa