Covid%3A+metodo+semplice+per+verificare+la+nostra+salute+direttamente+a+casa
lalucedimaria
/saturimetro-covid-casa-come-fare/amp/
Notizie

Covid: metodo semplice per verificare la nostra salute direttamente a casa

Il Coronavirus sta cambiando piano piano le nostre vite e le nostre abitudini. L’opinione di un esperto circa l’uso del saturimetro.

photo web source

“Sarebbe opportuno e conveniente averlo in casa”. Ecco perché, secondo l’esperto, nelle nostre case, questo strumento dovrebbe esser presente.

Saturimetro: perché imparare ad usarlo

Il saturimetro: uno strumento che abbiamo imparato a conoscere, come le mascherine, i termometri digitali e tanto altro, durante questo periodo di pandemia. Ma ecco l’opinione di un esperto che ci spiega perché sarebbe necessario averlo in casa: “Per il rapporto costi-benefici, credo sia conveniente tenere in casa un saturimetro. Dovrebbe diventare come il termometro, tutti ne hanno uno in casa”.

A dirlo è Luca Richeldi, direttore dell’Uoc di Pneumologia del Policlinico Gemelli Irccs di Roma e componente del Comitato tecnico-scientifico.

Dott. Richeldi: “E’ importante conoscere la nostra saturazione d’ossigeno”

Ma perché dovremmo imparare ad usare il saturimentro, oltre che averlo in casa? “Il Covid-19 colpisce i polmoni e diciamo che il primo allarme che ci dice che sia il caso di cercare aiuto in ospedale è quello di una diminuzione della saturazione dell’ossigeno, certamente sempre sotto controllo del proprio medico.

Ma il saturimetro ci consente di comunicare al medico un elemento numerico in più che può essere prezioso” – spiega Richeldi.

Una risposta semplice ma che ci permette di incominciare a capire l’utilità di questo strumento, capace di misurare e monitorare il grado di saturazione di ossigeno all’interno dei nostri polmoni. In questo momento così particolare, conoscere l’uso di strumenti che possono salvarci la vita è importante.

Fonte: adnkronos.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

38 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa