Non è la prima volta che raccontiamo dello scapolare della Madonna del Carmelo e di prodigi e miracoli distribuiti a coloro che lo indossano con fede.
Sappiamo che al Priore dell’Ordine Carmelitano, Simone Stock (1165c.a.-1265, oggi Santo), fu fatta questa promessa, dalla Madonna stessa: “Prendi, figlio dilettissimo, prendi questo scapolare del tuo Ordine, segno distintivo della mia Confraternita, privilegio a te e a tutti i Carmelitani. Chi morrà rivestito di questo abito non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno”.
Si racconta che Padre Francis Ypes (oggi Venerabile), un giorno, vide che il suo scapolare (il mantello originario, da cui si è ricavato, in seguito, simbolicamente, l’oggetto benedetto) era caduto a terra. Quando lo prese per rimetterlo a posto, si sentì dire, da una voce demoniaca: “Getta via quel mantello che tira via dall’Inferno tante anime!”.
Padre Francis Ypes interrogò quello spirito malefico, che gli confermò che satana e i suoi seguaci sono allarmati e allontanati, quando si trovano ad ascoltare il Santissimo Nome di Gesù, il Santissimo Nome di Maria e sono messi alla presenza dello scapolare della Beata Vergine del Monte Carmelo.
I mezzi, dunque, per contrastare il male ci sono, anche se, purtroppo, non tutti i cristiani ne conoscono l’utilizzo adeguato e l’efficacia.
E’ anche saggio ricordare che gli oggetti sacri e benedetti non sono amuleti e a nulla valgono senza la preghiera, senza una vita condotta nei Sacramenti della Confessione e dell’Eucarestia, in special modo.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…