Lo scapolare della Madonna del Carmelo si può chiedere, con la relativa consacrazione, ai Carmelitani e consiste in un pezzo di stoffa (esistono anche le medaglie), su cui sono applicate le immagini sacre.
Si può appendere al collo, a mo’ di collana (abitino), e tenerlo con se. Di seguito, raccontiamo due prodigi, attribuiti all’intercessione della Madonna del Carmelo e al suo scapolare.
Questa storia parla della località di Ashtabula, negli Stati Uniti d’America, e di un uomo, che, nei primi anni del 1900, subì un gravissimo incidente mortale.
Questi, infatti, venne investito da un treno. Come si può immaginare, le sue condizioni erano drammatiche, poiché presentava ferite aperte su tutto il corpo, tanto che i soccorritori si sorpresero di trovarlo ancora vivo.
Nonostante il trauma psicofisico, quell’uomo era cosciente e rimase così per i 45 minuti successivi, in cui chiese ed ottenne che un sacerdote lo raggiungesse, per impartirgli l’estrema unzione. Fu lo scapolare che portava al collo, a permettergli di rimanere ancora in vita -si raccontò- per il tempo necessario, perché morisse in grazia di Dio.
Risale, invece, al Novembre del 1955, la storia che ha come protagonisti una ragazza del Guatemala, un aereo e uno scapolare. La ragazza era su un aereo, con altri 26 passeggeri a bordo. L’aereo ebbe un’avaria e stava inevitabilmente precipitando. Quando si rese conto della terribile sorte che la attendeva, la ragazza afferrò lo scapolare che portava con se e implorò la Beata Vergine del Monte Carmelo.
L’aereo cadde e morirono tutti; tutti bruciarono tra le fiamme, tranne la ragazza.
Anche lei riportò delle ustioni importanti, ma lo scapolare rimase intatto.
Ricordiamo che lo scapolare fu indicato dalla Madonna al Priore Simone Stock (1165c.a.-1265, oggi Santo) dell’Ordine Carmelitano, come efficace mezzo di salvezza. La promessa fatta dalla stessa Beata Vergine del Monte Carmelo riguardò anche l’annullamento delle pene del Purgatorio, per chi lo avesse indossato con devozione.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…