500+anni+fa+il+Signore+fece+il+suo+ingresso+nel+Nuovo+Mondo
lalucedimaria
/scoperta-america-signore-nuovo-mondo/amp/

500 anni fa il Signore fece il suo ingresso nel Nuovo Mondo

Sono passati 500 anni dal primo giorno in cui si è celebrata l’Eucarestia nel Nuovo Mondo, in Cile. Un momento storico fondamentale. 

foto Osservatore Romano

L’11 novembre 1520 fra’ Pedro de Valderramae celebrava la prima Celebrazione Eucaristica nel Nuovo Mondo, quello mondo raggiunto dall’equipaggio della spedizione di Ferdinando Magellano, in occasione di quella che sarà ricordata come “la scoperta dell’America”.

Eucarestia in America: un momento di grande importanza per l’umanità

Si trattò di un momento fondamentale per la storia dell’umanità, avvenuto nel territorio che oggi corrisponde al Cile. La Chiesa cilena celebra così oggi questa ricorrenza con grande gratitudine al Signore. “Il Signore ha voluto fare il suo ingresso attraverso la porta dello stretto di Magellano”, ha affermato in un messaggio la Conferenza episcopale del Cile.

Anche Papa Francesco ha inviato un messaggio che è stato letto durate la celebrazione dedicata alla commemorazione di questo evento. “La Divina Provvidenza volle che, sulla collina del Monte Cruz, nello stretto di Magellano, il sacerdote Pedro de Valderrama, cappellano della spedizione di Hernando de Magallanes, offrisse per la prima volta in quelle terre il sacrificio della Santa Messa”, ha detto il Papa rivolgendosi al vescovo Bernardo Bastres.

Il presidente dei vescovi cileni ricorda lo sbarco di Magellano – photo web source

Prima Messa nel Nuovo Mondo, il Papa: “Dio è entrato dal Sud”

“Possiamo giustamente dire, come recita il motto della diocesi di Punta Arenas, che Dio è entrato dal Sud, perché quella prima Messa celebrata con fede, nella semplicità di una spedizione in un territorio allora sconosciuto, ha dato origine alla Chiesa che continua ad andare in pellegrinaggio in quella nazione amata”, ha continuato il Papa.

A causa della pandemia, tuttavia, anche la Chiesa cilena non potrà festeggiare al meglio questa ricorrenza. Non ci saranno ad esempio celebrazioni liturgiche. Ma nonostante questo, il cristiano è certo che nulla impedisce la gratuità dell’amore che si manifesta ogni giorno nel cuore di ogni fedele.

Un ritratto di Ferdinando Magellano – foto Vatican News

L’invito a riconoscere il Signore nell’aiuto del prossimo

“Non c’è ostacolo che possa mettere a tacere la gratitudine che scaturisce dal cuore di tutti i fedeli”, ha infatti commentato il Papa. Che ha invitato a vivere la celebrazione del Mistero Eucaristico “con spirito di adorazione e di ringraziamento al Signore, perché è per noi il principio di vita nuova e di unità, che ci spinge a crescere nel servizio fraterno ai più poveri e diseredati della nostra società”.

Un invito raccolto dalla chiesa cilena che, dopo la triste chiusura della residenza Giovanni Paolo II dell’Hogar de Cristo, struttura che accoglie gli anziani nella regione, prenderà in carico il compito di sostituirla attraverso la Fondazione FIDE XII. Il vescovo ha infatti spiegato che “impegnando il nostro aiuto agli anziani in loro riconosciamo il Signore”.

Una piccola chiesa nelle terre cilene – photo web source

Sono i poveri e gli abbandonati, tra cui molti che non hanno voce in capitolo nella nostra società e sono soli e malati, che vogliamo invitare al tavolo comune delle nostre comunità. Per questo motivo il parroco ha invitato l’impegno di tutta la diocesi in questa missione: le comunità cristiane, i movimenti apostolici, le scuole e le varie istituzioni della società civile”

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

Gemma Galgani: la straordinaria bellezza di una giovane santa innamorata di Gesù

Gemma Galgani che ha amato Gesù con tutta se stessa, fino a portare sul suo…

2 ore fa
  • Preghiere

Non riesci a prendere sonno? Prega il santo protettore di chi soffre di insonnia

Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Aprile 2025: “Confortami o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa