Scoperta+la+vera+ubicazione+del+Monte+Sinai%2C+dove+Mos%C3%A8+incontr%C3%B2+Dio
lalucedimaria
/scoperta-vera-ubicazione-monte-sinai-mose-dio/amp/
Notizie

Scoperta la vera ubicazione del Monte Sinai, dove Mosè incontrò Dio

Alcuni ricercatori sono convinti di aver trovato finalmente l’ubicazione geografica del Monte Sinai, luogo in cui Mosè incontrò Dio.

(Websource/Archivio)

Si tratterebbe del Monte Jabal al-Lawz (2633 metri) situato nel nord est della Penisola araba al confine con la Giordania.

Monte Sinai

Il Monte Sinai è uno dei luoghi chiave della cultura ebraico-cristiana. In quel luogo, si narra nella Bibbia, Mosè ricevette da Dio la tavola con i dieci comandamenti. L’avvenimento si verificò immediatamente dopo l’esodo del popolo ebraico dall’Egitto, prima della peregrinazione senza fine nel deserto. Da anni secoli si pensa che l’ubicazione del Monte sia in Egitto. Sul Monte che prende il nome da quello descritto nella Bibbia è stato persino eretto il Monastero di Santa Caterina. Ogni anno milioni di fedeli si recano in quel luogo per pregare e visitare il luogo in cui Dio parlò con Mosè. Ma secondo la Doubting Thomas Research Foundation, il noto Monte si troverebbe altrove.

Trovata la vera ubicazione del Monte Sinai?

Già lo scorso anno la DTRF aveva pubblicato il resoconto delle proprie ricerche e sostenuto pubblicamente che il Monte Sinai in realtà si trova in Arabia Saudita. Il Monte sarebbe quello di Jabal al-Lawz (Monte delle Mandorle in italiano), situato nel nord est della penisola araba ed al confine con la Giordania. Quest’anno, come ulteriore prova della loro tesi, i ricercatori hanno pubblicato delle foto del Monte in cui vengono mostrate delle pietre con delle iscrizioni sopra.

Lo storico e linguista Miles Jones afferma che le scritte sono in “Proto-ebraico” e che su alcune delle pietre vi sia scritto “Yhaveeh” (uno dei nomi di Dio in ebraico). In alcune di esse si trovano anche segni di mani e piedi. Inoltre gli studiosi sostengono di poter datare le scritte al periodo dell’esodo dall’Egitto. Sicurissimo di aver trovato il Monte Sinai è il ricercatore Ryan Mauro che dopo la pubblicazione dello studio ha affermato: “Il vitello d’oro, la roccia spaccata, l’altare di Mosè, il sito di attraversamento del Mar Rosso; tutti questi pezzi devono adattarsi e si adattano a questo sito in un modo che nessun altro sito fa”. Conscio che gli scettici dubitano della veridicità dell’esodo, ha anche aggiunto: “gli scettici hanno dubitato del racconto storico della storia dell’Esodo a causa della mancanza di prove nel sito tradizionale di Santa Caterina, ma ciò che abbiamo trovato sembra corrispondere agli antichi racconti”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

7 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

17 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

19 ore fa