Recentemente, gli archeologi hanno rinvenuto in Egitto il più antico dipinto di Gesù. Si tratta di un reperto inseguito da più di 20 anni di studi.
Dopo anni di ricerche, un gruppo di archeologi ha portato alla luce il più antico ritratto di Gesù. L’immagine è stata rinvenuta in Egitto e sembra risalire all’epoca dei copti, i cristiani indigeni d’Egitto. Gli egiptologi hanno ritrovato l’immagine di Gesù all’interno di una struttura sotterranea e gli addetti ai lavori stanno continuando a studiare il caso per offrire una datazione quanto più precisa possibile.
Quello che con ogni probabilità è il primo dipinto di Gesù, è stato realizzato sulla struttura del muro con il semplice utilizzo di piombo bianco. L’immagine raffigura un giovane con i capelli lunghi e ricci e una tunica corta. Un importante particolare è la mano alzata del soggetto, che sembra essere intento a dare una benedizione.
La scoperta, di cui dobbiamo ringraziare i ricercatori della Societat Catalana d’Egiptologia, si colloca geograficamente nell’antica città di Oxirrinc (Egitto), all’interno di una struttura sotterranea contenente una serie di tombe interrate risalenti al sesto e al settimo secolo. Il dipinto di Gesù era collocato all’interno di una serie di dipinti di epoca copta o paleocristiana.
Il lavoro degli studiosi non è stato affatto semplice. Infatti, i ricercatori hanno dovuto rimuovere ben 45 tonnellate di pietra per accedere all’area desiderata, un’area che gli archeologi “inseguivano” da ormai più di vent’anni. Come per ogni studio che si rispetti, devono essere fatte ancora delle verifiche: gli studiosi stanno infatti traducendo le varie iscrizioni ritrovate nelle immediate vicinanze del dipinto.
L’aspetto fisico di Gesù è stato discusso da diverse discipline fin dal primo cristianesimo, sebbene nel Nuovo Testamento non vi sia alcuna descrizione dell’aspetto fisico di Gesù prima della sua morte. In ogni modo, se gli studi dovessero essere confermati, allora possiamo dire con certezza che il dipinto rinvenuto a Oxirrinc è una delle più antiche immagini di Gesù ad oggi esistente.
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…