Scuola%2C+cosa+fare+in+caso+di+alunno+sintomatico%3F+Un+documento+lo+spiega
lalucedimaria
/scuola-alunno-sintomatico-documento/amp/
Notizie

Scuola, cosa fare in caso di alunno sintomatico? Un documento lo spiega

Tra poco si ritornerà in classe, ma non sono poche le incognite che attendono il mondo della scuola.

Classe scolastica (photo Pixabay)

Una su tutte: cosa succederà a scuola in caso di contagio? In questi giorni dovrebbe arrivare la diffusione del documento redatto dall’Istituto Superiore di Sanità in cui si mettono nero su bianco le Indicazioni per la gestione di casi e focolai da Sars-Cov-2 nelle scuole.

Un documento per fronteggiare i casi di coronavirus a scuola

Il documento ha un obiettivo, quello cioè di assistere il personale scolastico alle prese con eventuali difficoltà ed emergendo. Fornire un supporto operativo che sia valido per la preparazione, il monitoraggio e la risposta a potenziali focolai da Covid-19.

La paura infatti, tra gli operatori scolastici, i docenti, i presidi e i genitori, c’è, è inutile negarlo. L’idea che in alcuni luoghi possa determinarsi una situazione critica da un momento all’altro getta nell’ansia chi non saprebbe come rispondere. Il documento fornirà linee esaustive?

Studentessa scuola (photo Pixabay)

Cosa dovrà fare un insegnamento in caso di alunno sintomatico

La speranza è che sia così, ma ciò non si può ancora sapere. Di fatto, però, sappiamo che nel caso ci si trovi di fronte a un caso di alunno sintomatico, il docente dovrà subito avvisare il referente scolastico a cui è stata assegnata la gestione del Covid-19.

Questo avrà subito il compito di avvisare i genitori dell’alunno. Nel mentre, il ragazzo dovrà essere portato in una stanza di isolamento, in compagnia di un adulto che sia provvisto almeno di mascherina di protezione.

Tutti gli attori coinvolti nell’accertamento della salute del ragazzo

Una volta arrivati a scuola, i genitori potranno portare il ragazzo a casa e dovranno avvisare il medico e il pediatria di famiglia. Quest’ultimo, a sua volta, avviserà le Asl, e infine verrà effettuato il tampone al ragazzo.

Nel caso in cui l’esito del tampone sarà positivo, il referente scolastico sarà chiamato a fornire alla Asl i nomi degli alunni e dei docenti che sono stati a contatto con il ragazzo sintomatico fin dalle 48 ore precedenti all’insorgere dei sintomi.

Scuola: quarantena per l’intera classe in caso di positivo

A quel punto, tutta la classe e i docenti dovranno essere messi in quarantena per 14 giorni a partire dal momento dell’ultimo contatto con l’alunno. Anche le aule dovranno essere adeguatamente sanificate.

Da ultimo, una volta effettuate tutte queste misure, l’alunno che è risultato positivo al test avrà la possibilità di tornare in classe solamente una volta che sia certo di avere raggiunto la guarigione. Per questo accertamento, serviranno due tamponi che diano esito negativo a distanza di 24 ore.

Lo strumento dello smart working per fronteggiare il coronavirus

Tuttavia, nel caso si riscontri un elevato numero di assenze in una classe, pari almeno al 30 o al 40 per cento della classe, il referente scolastico sarà chiamato ad avvisare la Asl. Allo stesso tempo, se l’intera classe verrà posta in quarantena, a quel punto sarà ovviamente necessario attivare la didattica a distanza.

Strumento che in questo caso permetterà di svolgere il programma anche in condizione di difficoltà, e allo stesso tempo in tutta sicurezza per quanto riguarda i rischi di contagio.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa