Fase+2%2C+Scuola%3A+pulizie+e+pranzo+al+sacco+per+la+ripresa+a+Settembre
lalucedimaria
/scuola-ripresa-settembre-pulizia-pranzo/amp/
Notizie

Fase 2, Scuola: pulizie e pranzo al sacco per la ripresa a Settembre

Il governo punta a fare tornare i più piccoli a scuola e in presenza il prima possibile. 

Il Comitato tecnico-scientifico istituito per l’emergenza coronavirus ha consegnato al Presidente del consiglio e al Ministero dell’Istruzione il documento con le misure indicate per fare permettere il rientro a settembre.

Tra queste, ci sono il distanziamento di un metro, le modalità di ingresso a scaglioni e il divieto di entrare a scuola con la temperatura a 37,5 gradi. Il “documento è la cornice in cui inserire il piano complessivo di riapertura”, ha spiegato la ministra Azzolina.

Come si tornerà a scuola

Non servirà rilevare la temperatura corporea all’ingresso della scuola, ma chi avrà una sintomatologia respiratoria o la febbre superiore a 37,5 dovrà restare a casa. Questa regola varrà per tutti. E ogni scuola sarà chiamata a riorganizzare i propri spazi in base al numero di alunni e del personale.

Con l’emergenza coronavirus le scuole sono state chiuse e la didattica si svolge da casa – sourceweb

L’obiettivo è quello di garantire il maggior numero possibile di ore di didattica in presenza. Per fare questo, si punterà anche all’utilizzo di spazi ulteriori, concessi grazie all’istituzione di collaborazioni con i territori e gli Enti locali.

Le misure che dovranno prendere le scuole

Prima di riaprire, le scuole dovranno pulire approfonditamente tutti gli spazi. Le stesse pulizie dovranno poi essere effettuate anche quotidianamente, rendendo disponibili all’interno delle scuole dei dispenser con i prodotti igienizzanti, distribuiti in più punti dell’edificio.

Gli alunni sopra i 6 anni dovranno indossare necessariamente la mascherina, fatte salve le dovute eccezioni, e lo stesso il personale scolastico. Per eccezioni si intende ad esempio le ore di attività fisica, i momenti del pasto o le interrogazioni. Come avverrà anche durante gli Esami di Stato del II ciclo.

Studentessa scuola (photo Pixabay)

Come vivranno la scuola gli alunni

Gli alunni della scuola dell’infanzia, invece, sono dispensati dall’utilizzo della mascherina, come per i minori di sei anni. Oltre a queste, non saranno necessarie altre protezioni. La scuola potrà esercitare apposite giornate di formazione del personale, per avere dimestichezza con le misure previste.

Tuttavia è necessario preservare il consumo del pasto a scuola, garantendo il distanziamento con la gestione degli spazi e dei turni. Anche con la formula di fornitura del pasto in modalità “lunch box”, ovvero in classe.

Evitare il rischio di assembramenti

Nelle aree comuni si dovrà fare attenzione per evitare gli assembramenti, valorizzando gli spazi esterni per la ricreazione, per le attività motorie o per alcune attività didattiche. In tutto ciò, la presenza nei locali della scuola dei genitori dovrà essere ridotta al minimo.

A professor holds a lesson in his office while his students are connected online. To contain the spread of the coronavirus, as the death toll continues to rise, Italy has implemented drastic measures throughout the whole country. Trieste, 12th of march 2020. (Photo by Jacopo Landi/NurPhoto via Getty Images)

Mentre gli alunni dovranno entrare e uscire in momenti differenziati, attraverso tutte le vie di accesso disponibili nell’edificio scolastico.

Le parole del ministro Azzolina

“Lavoriamo già anche all’avvio del prossimo anno scolastico, sia sotto il profilo amministrativo, con la digitalizzazione delle graduatorie per le supplenze e anche delle immissioni in ruolo, sia sotto il profilo organizzativo”, ha spiegato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina.

Un ragazzo studia per l’esame di maturità. Con l’emergenza coronavirus la formazione di tanti giovani è messa fortemente a rischio – sourceweb

Che spiega: “forniremo a breve alle scuole le regole per poter avviare l’anno in piena sicurezza dal punto di vista sanitario e con indicazioni anche sotto il profilo didattico. Vogliamo riportare a scuola i nostri studenti e farlo al meglio”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

29 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa