Sei+un+buon+cristiano+o+no%3F+Dipende+da+come+ti+comporti+al+volante
lalucedimaria
/sei-un-buon-cristiano-o-no-dipende-da-come-ti-comporti-al-volante/amp/
Notizie

Sei un buon cristiano o no? Dipende da come ti comporti al volante

Guidare non è, soltanto, essere capaci di mettersi al volante di un’automobile. Ma, anche dal modo con cui noi “guidiamo”, chi ci osserva può giudicare il nostro essere cristiani. 

Non perché abbiamo, accanto al cruscotto, il Santo Rosario o l’immaginetta di un Santo, ma dal nostro modo di stare al volante.

photo web source

Guidare da cristiani?

Sembrerà una cosa campata in aria, e invece non è così. Un cristiano può esser tale in ogni momento ed azione della sua vita, anche nella più “laica” possibile, come ad esempio l’azione del guidare. In molti penseranno: “Cosa c’entra il guidare con il nostro essere cristiani?”. Eppure, anche dal nostro modo di esser al volante, possiamo manifestare la nostra fede.

Una vera e propria guida cristiana, un modo di stare al volante semplice, normale, ma che rifletta a pieno ci che abbiamo nel cuore. Nel 1958, padre René Voillaume, aveva scritto un articolo su come un cristiano si possa distinguere dagli altri anche stando al volante.

Un sacerdote francese ce lo spiega

Assurdo? No, possibile! Una delle cose che maggiormente facciamo (soprattutto quando abbiamo fretta e stiamo al volante), è quella di criticare e, rarissimamente, qualche volta anche imprecare contro di, ad esempio, è davanti a noi e va più lento del dovuto.

Quante volte, critichiamo anche i pedoni che attraversano lentamente la strada; o il tipo che parcheggia e ci mette troppo tempo, o il semaforo che, quando “sente” che stiamo per arrivare con la nostra auto, scatta con il rosso. Insomma: situazioni di vita che, almeno una volta nella vita, ognuno di noi ha vissuto.

Ma cosa c’entra la fede con tutto questo? Ce lo spiega questo sacerdote: “[…] Imprimere nella nostra macchina cieca riflessi cristiani di dolcezza, di rispetto per i pedoni, di delicatezza nella carità, di cortesia”. L’opposto di ciò che descrivevamo prima, è uno degli abituali comportamenti che abbiamo al volante.

Le tre qualità per un buon cristiano al volante

Gentilezza, pazienza, carità anche in alcuni casi verso coloro (e può capitare) che in quel momento al volante sono in difficoltà per un qualsiasi motivo. Essere gentili con chi attraversa la strada, rispettare sempre le norme del codice della strada e, se proprio abbiamo fretta, facciamo attenzione anche al modo con cui guidiamo.

Quando entriamo in macchina, prendiamoci qualche minuto e affidiamo il nostro viaggio, breve o lungo che sia, a Dio Padre, anche per intercessione dei suoi Santi. E chiediamo a lui quella tranquillità d’animo ed esterna che ci serve per affrontare il tragitto.

LEGGI ANCHE: Confessare al tempo del Coronavirus: l’idea ingegnosa di un sacerdote

La preghiera per chi guida

Preghiamo anche il Padre che è nei cieli proprio con la “preghiera dell’automobilista”, composta da San Giovanni XXIII, affinchè il nostro esser cristiani al volante cominci anche prima di partire:

Signore! Concedimi una mano ferma e un occhio vigilante,

affinché non ferisca alcuno quando passo.

Tu hai dato la vita

e io Ti chiedo che nessuna delle mie azioni

sia contro questo dono che viene da Te.

Insegnami ad usare la mia automobile per i bisogni degli altri,

a non disprezzare, per amore della velocità

le bellezze del mondo che Tu hai creato,

affinché possa con gioia e cortesia continuare la mia strada.

Amen”.

LEGGI ANCHE: Bimbo rinuncia alla cosa più preziosa per la sua mamma e commuove tutti

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Giovanni Paolo II: le sue ultime toccanti parole prima di morire

Giovanni Paolo II è stato uno dei Pontefici più amati, tanto che la sua morte…

20 minuti fa
  • Notizie

Novena a Nostra Signora di Lourdes per chiedere una grazia. Preghiera del quinto giorno

L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 6 febbraio è la festa di San Paolo Miki e compagni: testimoni della fede in Giappone fino all’estremo sacrificio

Modelli di fede in Giappone, san Paolo Miki e compagni sono i martiri di Nagasaki…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 6 Febbraio 2025: Mc 6,7-13 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 6 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 6 Febbraio 2025: “Fammi testimone della fede”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Febbraio 2025: “Aiuta la mia conversione”

“Aiuta la mia conversione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa