Cardinale+Sepe+alle+famiglie%3A+%E2%80%9CCristo+%C3%A8+con+voi%2C+nei+gesti+semplici+in+famiglia%E2%80%9D+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/sepe-napoli-messaggio-famiglie/amp/
Notizie

Cardinale Sepe alle famiglie: “Cristo è con voi, nei gesti semplici in famiglia” – VIDEO

Un messaggio a tutte le famiglie, non solo della sua Diocesi, ma a quelle di tutto il mondo. Lo lancia il Cardinale Sepe.

“A tutti gli operatori della pastorale familiare, alle famiglie e a quanti vivono la separazione, vi scrivo” – così ha inizio il messaggio dell’Arcivescovo di Napoli, Sepe.

Il Cardinale Sepe: “Riscopriamo la nostra famiglia”

Un messaggio di incoraggiamento a tutti, famiglie ed operatori pastorali, a conclusione di un anno di attività complesso e difficile: “Riscopriamo la vita domestica come luogo in cui Dio si rende presente”. Così il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe ha scritto alle famiglie della sua Diocesi e non solo.

Alla fine di quest’anno pastorale, ho sentito la necessità di rivolgere un messaggio a tutti voi, in particolare alle famiglie ed alle coppie ferite dalla separazione […] purtroppo, la pandemia ha bloccato la vostra partecipazione alle tante iniziative che erano state pensate e messe in campo dall’Ufficio Famiglia e Vita della nostra Diocesi […] ma nonostante tutto, tante famiglie si sono riscoperte, proprio, in questo periodo” – ha detto l’Arcivescovo.

“La famiglia come luogo dove c’è Dio”

Riscoprire la famiglia anche come Chiesa domestica. Anche la scoperta e la conoscenza della presenza di Dio in mezzo a noi: “Cristo è con noi anche nei nostri gesti semplici e quotidiani della vita familiare. L’amore è fatto di tanti gesti leali e concreti che fanno maturare la comunione fra i coniugi” – ha continuato Sepe.

photo web source: segnideitempi.it

Sepe: “A voi catechisti ed operatori pastorali dico: Coraggio!”

Un ultimo incoraggiamento, da parte dell’Arcivescovo, va anche ai sacerdoti e ai catechisti, affinchè continuino a ricercare nuove forme di catechesi e di prossimità alle famiglie.

Un messaggio di speranza, un messaggio di vicinanza: l’Arcivescovo, anche se a fine anno pastorale, ha voluto far sentire la sua costante presenza accanto alle famiglie, incoraggiandole a non demordere mai e a non arrendersi mai, neanche alle prime difficoltà, poiché il Signore è a loro vicino.

ROSALIA GIGLIANO

Video: chiesadinapoli.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa