Sfregia+una+statua+nei+pressi+del+Vaticano+e+cerca+di+andarsene+indisturbato
lalucedimaria
/sfregia-una-statua-vaticano/amp/
Notizie

Sfregia una statua nei pressi del Vaticano e cerca di andarsene indisturbato

Sfregia una statua nei pressi del Vaticano un uomo la cui identità non è stata resa nota.
Si tratta probabilmente di un senzatetto che frequenta la zona intorno alla Santa Sede.

L’uomo, di origini polacche, ha 32 anni ed ha fatto irruzione della chiesa di Santo Spirito in Sassia, proprio vicinissima a Piazza San Pietro, alle 8 del mattino di un paio di giorni fa.
Le sue intenzioni non erano affatto buone, tanto che, in preda ad un raptus della follia, ha afferrato una colonnina in gesso e l’ ha scaraventata contro una delle statue custodite nella chiesa, quella di San Luigi Gonzaga.

Quella è la stessa chiesa in cui è esposto il dipinto di Gesù Misericordioso con la scritta “Gesù, confido in te” e in cui, alle ore 15:00 di ogni giorno, si recita la Corona alla divina Misericordia, in ricordo dell’ora in cui Gesù morì in Croce.

L’uomo è riuscito a seminare il panico tra i presenti, nonché a decapitare il demone che San Luigi Gonzaga (in quella statua del 1885) teneva a bada sotto i suoi piedi. La testa del drago (il demone) è precipitata, così, sull’ altare sottostante, danneggiando anche quello.

Una delle Suore presenti in chiesa, in quel momento, è intervenuta per cercare di fermarlo, ma quegli ha minacciato anche lei, prima di andarsene come se nulla fosse accaduto.
Intanto, qualcuno ha chiamato le forze dell’ordine e i Carabinieri della Stazione di San Pietro hanno provveduto ad intervenire immediatamente.

Il vandalo era ancora nei paraggi e, quando ha cercato nuovamente di entrare in chiesa, è stato fermato e arrestato per danneggiamento aggravato e violenza privata, poi condotto nel carcere di Regina Coeli, in attesa di conoscere la sua condanna. Non si conosce il motivo del suoi gesto sacrilego.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa