Shock+per+il+terribile+incendio+in+chiesa+durante+la+Messa+%7C+Oltre+40+morti
lalucedimaria
/shock-per-terribile-incendio-in-chiesa-durante-la-messa-oltre-40-morti/amp/
Notizie

Shock per il terribile incendio in chiesa durante la Messa | Oltre 40 morti

Il terribile incendio avvenuto all’interno della Chiesa scuote il Paese, anche a causa dell’origine inquietante del gesto. 

Il rogo è divampato all’interno della chiesa proprio durante la preghiera dei fedeli, come comunicato dal ministero dell’Interno.

photo web source

Il bilancio è altamente drammatico: almeno 41 persone sono morte e 14 sono rimaste ferite. 

Si tratta di una chiesa copta di Abu Seifein a Giza, città alle porte della capitale Il Cairo, la seconda città più grande dell’Egitto appena oltre il fiume Nilo, e la versione ufficiale delle istituzioni è stata quella di un guasto elettrico che avrebbe innescato l’incendio.

Il dramma avvenuto nella Chiesa

L’annuncio è stato dato direttamente dalla Chiesa copta ortodossa, che ha riportato il doloroso bilancio del ministero della Salute locale. Durante la funzione religiosa in chiesa si trovavano migliaia di fedeli, mentre le fiamme e il fumo hanno provocato il panico dando luogo a una fuga precipitosa. A cui ha fatto seguito la fiamme e il fumo hanno provocato il panico dando luogo a una fuga precipitosa.

Dopo il dramma, il presidente Abdel Fattah el-Sisi ha parlato al telefono con il capo della chiesa ortodossa copta Tawadros II, secondo quanto affermato dalla emittente Al Jazeera. “Ho mobilitato tutti i servizi statali per garantire che tutte le misure siano prese”, ha scritto in un post Al Sisi. Tuttavia i dubbi dietro questo drammatico evento di cronaca sono tanti.

Le diverse ipotesi dietro le cause del rogo

Durante un ripristino dell’erogazione di elettricità, una scintilla avrebbe innescato il rogo, ha affermato il viceministro dell’Interno e direttore della sicurezza di Giza, Hicham Nasr,  al termine delle visite degli esperti che si sono recati sul posto per le indagini. I copti sono  infatti la più grande comunità cristiana del Medio Oriente, formati da almeno 10 milioni sui 103 milioni di cittadini egiziani.

photo web source

Già in passato sono stati numerosi gli attacchi di matrice jihadista subiti dalla minoranza religiosa copta, che ha più volte denunciato discriminazioni nel Paese a maggioranza musulmana. Nello specifico, le violenze contro i copti sono aumentate dopo che Sisi, primo leader egiziano a partecipare ogni anno alla messa copta di Natale, tuttavia al centro di molte polemiche della comunità internazionale per la sua repressione verso le minoranze all’interno del Paese, nel 2013 ha rovesciato il suo predecessore islamista, Mohamed Morsi.

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

9 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

15 ore fa