%C3%88+morto+Mons.+Henryk+Hoser%2C+inviato+del+Papa+a+Medjugorje
lalucedimaria
/si-e-spento-mons-henryk-hoser-inviato-papa-a-medjugorje/amp/
Notizie

È morto Mons. Henryk Hoser, inviato del Papa a Medjugorje

La notizia della scomparsa del visitatore apostolico inviato dalla Santa Sede a Medjugorje, si è diffusa rapidamente in tutto il mondo. 

Monsignor Henryk Hoser – photo web source

L’arcivescovo polacco Henryk Hoser è morto. Si sarebbe spento martedì scorso, ma fino a poche ore fa non si era diffusa alcuna parola ed era stato garantito il massimo riserbo sulla salita in cielo del religioso.

Il decesso di Mons. Hoser che addolora tanti

Mons. Hoser aveva 78 anni, e ricopriva l’incarico di visitatore apostolico presso la parrocchia di Medjugorje, dopo la nomina di Papa Francesco. La notizia del decesso è stata confermata da più fonti. Una, in particolare, ne conferma l’autenticità, vale a dire quella di padre Przemysław Śliwiński dell’arcidiocesi di Varsavia.

Già da diverse settimane il sacerdote era in gravi condizioni, come documentato anche da La Luce di Maria. Il ricovero in ospedale sarebbe avvenuto intorno alla fine dello scorso mese di luglio, e in quel momento le sue condizioni erano già particolarmente gravi.

Le ultime dichiarazioni pubbliche rilasciate dal vescovo

Da alcuni anni, quattro precisamente, l’arcivescovo Hoser soffriva di malaria, e di recente era stato contagiato anche dal coronavirus. Nelle scorse settimane sembrava che il suo stato di salute andasse migliorando, ma purtroppo è subentrata un’infezione a causa di un batterio.

“Bisogna vivere l’atmosfera di questo luogo, quella preghiera e quella liturgia. Bisogna seguire di persona il cammino del rosario e la Via Crucis, il racconto non basta…“, sono alcune delle ultime parole pubbliche rilasciate dal religioso al Sir, l’agenzia dei vescovi italiani, lo scorso 19 luglio, riferendosi a Medjugorje. “A Medjugorje molte persone si convertono davvero nel profondo dei loro cuori, ci sono molti casi di risveglio vocazionale, di cambiamento di vita”.

LEGGI ANCHE: Medjugorje: sono gravi le condizioni di Mons. Henryk Hoser

Tutti speravano perciò che il religioso superasse al meglio ogni difficoltà e che rientrasse presto a Medjugorje, per portare avanti il suo incarico. Poi però è arrivato il ricovero d’urgenza. Infine la salita al cielo. Preghiamo affinché gli angeli possano accoglierlo al cospetto della luce eterna del Signore. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa