Si+prega+la+Beata+Vergine+perch%C3%A8+non+accada+mai+pi%C3%B9%3A+Nagasaki+72+anni+fa+la+tragedia
lalucedimaria
/si-prega-la-beata-vergine-perche-non-accada-mai-piu-nagasaki-72-anni-la-tragedia/amp/
Notizie

Si prega la Beata Vergine perchè non accada mai più: Nagasaki 72 anni fa la tragedia

Ieri sera un migliaio di cittadini di Nagasaki ha preso parte ad una processione con fiaccolata alle spalle della testa della statua della Madonna sopravvissuta al terribile attacco nucleare che il 9 agosto del 1945 ha ucciso 70 mila persone. La bomba H sganciata sulla città giapponese ha sancito la fine di una guerra sanguinosa che ha portato l’intero mondo al collasso, ed è per questo, per ricordare al mondo l’atrocità di quel gesto ed impedire che si ripeta, che 72 anni dopo i giapponesi partecipano ancora in massa alla ricorrenza annuale della distruzione delle loro città da parte degli americani.

La processione è stato l’atto conclusivo di una giornata iniziata con una cerimonia mattutina che ha raggiunto il suo apice alle 11.02, l’ora esatta in cui è stata sganciata la bomba nucleare, con un minuto di silenzio rotto solo da suono delle campane. Concluso il minuto di silenzio, il sindaco di Nagasaki, Tomihisa Taue, è salito sul palco per tenere il tradizionale discorso in onore delle vittime. Il politico ha innanzitutto parlato della situazione politica internazionale, ponendo l’accento sulle recenti evoluzioni belliche tra Corea del Nord e Stati Uniti, una situazione di tensione che potrebbe portare nuovamente all’utilizzo di testate nucleari: “La situazione internazionale riguardo alle armi nucleari sta diventando sempre più tesa. Un forte senso di ansietà si sta diffondendo nel globo perché in un futuro non lontano queste armi potrebbero essere usate ancora”.

Questa breve disamina serve a Taue per aprire il discorso sul disarmo, un’azione indispensabile affinché lo scempio avvenuto a Nagasaki ed Hiroshima non si ripeta mai più. Il sindaco fa presente a tutti come pochi giorni prima fosse stata presentata all’ONU una proposta di disarmo nucleare firmata da 122 nazioni e di come le super potenze mondiali si siano rifiutate di firmarla e, cosa ancora più grave, di come l’imperatore Shinzo Abe ed i suoi emissari non abbiano nemmeno presenziato ai negoziati, quindi ha aggiunto: “E’ incomprensibile per coloro che come noi vivono in città vittime della bomba atomica”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa