Si+pu%C3%B2+bestemmiare+in+Parlamento+e+restare+impuniti%3F
lalucedimaria
/si-puo-bestemmiare-in-parlamento-e-restare-impuniti/amp/

Si può bestemmiare in Parlamento e restare impuniti?

La Domanda sorge spontanea, ma con tutti i problemi che abbiamo adesso è necessario per forza occuparci di problemi che rivestono una minore importanza, e come mai il Movimento Cinque Stelle sempre contrario su tutto al PD questa volta invece è d’accordo su tutto quello che la senatrice Cirinnà ha proposto nel suo emendamento? Ma gli stessi non avevano come priorità il bene del paese e la preoccupazione di sconfiggere l’inganno e la corruzione. O forse non sono pure loro schiavi delle lobby che loro dicono di combattere . Come quelle omosessuali che esercitano forti pressioni come ha ben specificato Papa Francesco….Quando ha pronunciato la famosa frase: “chi sono io per giudicare”  ma ha subito aggiunto: “le lobby sono un’altra cosa , sono un pericolo”.

Gian carlo Blanciardo uno dei massimi esperti in demografia ci dice che i dati forniti dalla Cirinnà per avvalorare la sua tesi sono falsi e gonfiati, infatti in un censimento  Istat del 2011 risulterebbe che le coppie omosessuali in presenti in Italia ci sono: 7.513 coppie omosessuali, delle quali 529 hanno uno o più figli.

Per quanto questo possa anche accadere, c’è una differenza enorme tra 7.513 e i numeri che sono ballati con estrema disinvoltura quando si parla di coppie gay, e che variano tra 500mila e un milione. Il problema qui non è il numero, bensì l’ordine di grandezza del fenomeno. La mia impressione è che si tratti comunque di un fenomeno che nella percezione collettiva è largamente sovradimensionato, perché è nell’interesse di molti che sia così. E quando i dati tenderebbero a ricondurre le cose alla loro vera dimensione, li si mettono in discussione.

Ecco la Bestemmia pronunciata dalla senatrice Mussini:

La senatrice Maria Mussini, ex grillina ed ora al gruppo misto, ha detto: «Fuori da questa aula in molti portano in giro una forma di cattolicesimo che però non considera il fatto che Gesù bambino stesso ha goduto di un Padre che non era il suo padre naturale, E non credo che questo sia mai stato concepito dal dettato del Vangelo come elemento di diminuzione della possibilità di questo bambino che per 30 anni è cresciuto con la consapevolezza di avere un padre che non era il suo padre naturale»

Fonte: iltimone.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa