Signore+veglia+su+di+noi+in+questa+notte%2C+e+proteggi+il+nostro+riposo
lalucedimaria
/signore-veglia-questa-notte-proteggi-nostro-riposo/amp/

Signore veglia su di noi in questa notte, e proteggi il nostro riposo

La notte è il momento in cui le furie del male si scatenano. I pensieri, che durante il giorno riusciamo a governare, quasi a dimenticare, immergendoci nel lavoro, uscendo con gli amici o passando una tranquilla giornata in famiglia, sembrano diventare belve inferocite, pronte a divorare i nostri cuori, le buoni intenzione, ogni nostro proposito, fosse anche solo quello di dormire placidamente.

Anche i rimpianti, per ciò che avremmo potuto fare, o i rimorsi, per ciò che ci sembra di aver fatto male, si ridestano e pulsano nel nostro cervello, come dei martelli che, con un sadico ritmo, sembrano dire: “Non ti libererai mai di noi, ti ricorderemo quanto tu sia insignificante, un autentico fallimento, agli occhi di Dio e degli uomini.”.

In alcuni casi, ci pare -e forse non è solo un’impressione- di vivere quelle lotte descritte dai Santi, nei momenti in cui venivano fortemente attaccatiti dal demonio, proprio nel buio della notte e non solo in senso figurato.

Probabilmente anche noi subiamo, forse in piccolo, forse in parte, quegli attacchi e non riusciamo a dare pace alla nostra anima insonne. Cominciamo allora a recitare questa preghiera di Fra’ Ignacio Larrañaga:

Padre mio, ora che le voci tacciono e i rumori si sono smorzati, qui, nel letto, la mia anima si eleva a Te, per dire: Credo in Te, spero in Te e ti amo con tutte le mie forze, gloria a Te, Signore!

Depongo nelle tue mani la fatica e le lotte, le gioie e le delusioni di questa giornata trascorsa.

Se i nervi mi hanno tradito, se gli impulsi egoisti mi hanno dominato, se ho dato luogo a rancore o a tristezza, perdono, Signore!

Abbi pietà di me, se sono stato infedele, se ho pronunciato parole invano, se mi sono lasciato trasportare dall’impazienza, se sono stato un problema per qualcuno, perdono, Signore!

In questa notte non voglio consegnarmi al sonno, senza sentire nell’anima la sicurezza della tua misericordia, la tua dolce misericordia completamente gratuita.

Ti ringrazio, Padre mio, perché sei stato l’ombra fresca che mi ha coperto durante tutta questa giornata.

Ti ringrazio perché, invisibile, affettuoso e avvolgente, ti sei preso cura di me, come una madre, in tutte queste ore.

Signore, intorno a me, tutto è già silenzio e calma. Manda l’angelo della pace in questa casa.

Rilassa i miei nervi, tranquillizza il mio spirito, sciogli le mie tensioni, inonda il mio essere di silenzio e di serenità.

Veglia su di me, Padre amato, mentre mi consegno fiducioso al sonno, come un bambino che dorme felice tra le tue braccia. Nel tuo Nome, Signore, riposerò tranquillo. Amen.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

40 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa