Il silenzio e la calma possono aiutarci a stare meglio.
Certe volte può bastare davvero anche un solo minuto di silenzio per ritrovare la calma e la pace interiore, per trovare un equilibrio fra noi stessi e il mondo che ci circonda.
In un mondo frenetico come il nostro, non è sempre facile ritrovare la tranquillità. Il silenzio interiore ed esteriore può aiutarci ad ascoltare ciò al quale davamo davvero poco peso ed importanza. E, qualche volta, può portarci anche a porre maggiore attenzione a come Dio ci parla, attraverso anche i gesti e le situazioni di ogni giorno.
La cura del silenzio: imparare a tacere, a non rispondere alle provocazioni, ai lamenti, ai conflitti, può portare un senso di pace e tranquillità con noi stessi. Quando non possiamo agire sull’ambiente che è intorno a noi, agiamo su noi stessi. Ci sono alcuni passaggi da tenere bene a mente:
Ciò che conta, è anche capire come entrare nel profondo di noi stessi. È lì che si trova quella vocina di cui parlavamo prima: solo quando stiamo davvero solo con noi stessi, è allora lì che il Signore ci parla. Quante volte lui ascolta le nostre necessità anche se noi, apparentemente, non stiamo chiedendo il suo aiuto. E quante volte ci aiuta senza che noi lo ascoltiamo, lo percepiamo o ce ne accorgiamo.
E questo perché? Perché non riusciamo a far silenzio nel nostro cuore e ascoltare la sua voce. Il silenzio porta alla concentrazione, all’ascolto, alla preghiera. E uno dei momenti in cui potremmo provare a fare silenzio per ascoltare la voce di Dio è proprio il tempo della Quaresima.
Uno dei periodi più forti dell’anno per un cristiano, il periodo in cui Gesù ci chiama a pregare con lui, specie nell’orto del Getsemani.
Silenzio e preghiera: ascoltiamo la voce di Dio.
ROSALIA GIGLIANO
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…