Tempo+di+Quaresima%3A+Il+silenzio+per+ascoltare+la+voce+di+Dio
lalucedimaria
/silenzio-quaresima-voce-dio/amp/
Notizie

Tempo di Quaresima: Il silenzio per ascoltare la voce di Dio

Come si può ritrovare l’equilibrio interiore perduto?

Il silenzio e la calma possono aiutarci a stare meglio.

Certe volte può bastare davvero anche un solo minuto di silenzio per ritrovare la calma e la pace interiore, per trovare un equilibrio fra noi stessi e il mondo che ci circonda.

In un mondo frenetico come il nostro, non è sempre facile ritrovare la tranquillità. Il silenzio interiore ed esteriore può aiutarci ad ascoltare ciò al quale davamo davvero poco peso ed importanza. E, qualche volta, può portarci anche a porre maggiore attenzione a come Dio ci parla, attraverso anche i gesti e le situazioni di ogni giorno.

Capire ed ascoltare il silenzio

La cura del silenzio: imparare a tacere, a non rispondere alle provocazioni, ai lamenti, ai conflitti, può portare un senso di pace e tranquillità con noi stessi. Quando non possiamo agire sull’ambiente che è intorno a noi, agiamo su noi stessi. Ci sono alcuni passaggi da tenere bene a mente:

  • Capire quando è il momento giusto per tacere ed ascoltare il silenzio che è intorno a noi (premesso che ci sia);
  • Saper gestire i conflitti interiori: lasciare, per qualche ora, le nostre preoccupazioni non può che far bene alla nostra salute;
  • Chiudere gli occhi e pensare solo a qualcosa di positivo;
  • Cercare quella vocina interiore che ci parla sempre ma che, spesso, diamo per scontata e che non sentiamo per nulla;
  • Imparare a gestire le nostre emozioni

Ascoltare la voce di Dio: la Quaresima

Ciò che conta, è anche capire come entrare nel profondo di noi stessi. È lì che si trova quella vocina di cui parlavamo prima: solo quando stiamo davvero solo con noi stessi, è allora lì che il Signore ci parla. Quante volte lui ascolta le nostre necessità anche se noi, apparentemente, non stiamo chiedendo il suo aiuto. E quante volte ci aiuta senza che noi lo ascoltiamo, lo percepiamo o ce ne accorgiamo.

E questo perché? Perché non riusciamo a far silenzio nel nostro cuore e ascoltare la sua voce. Il silenzio porta alla concentrazione, all’ascolto, alla preghiera. E uno dei momenti in cui potremmo provare a fare silenzio per ascoltare la voce di Dio è proprio il tempo della Quaresima.

Uno dei periodi più forti dell’anno per un cristiano, il periodo in cui Gesù ci chiama a pregare con lui, specie nell’orto del Getsemani.

Silenzio e preghiera: ascoltiamo la voce di Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

7 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

17 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

19 ore fa