Sinodo+per+i+giovani%3A+l%26%238217%3BEucarestia+solo+in+bocca
lalucedimaria
/sinodo-giovani-eucarestia/amp/

Sinodo per i giovani: l’Eucarestia solo in bocca

Il Sinodo per i giovani è iniziato il 3 Ottobre scorso e, nella Santa Messa di apertura, l’Eucarestia non è stata data in mano a nessuno dei partecipanti.
Pare che sia stato Monsignor Guido Marini, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, ad istruire, in tal senso, tutti i sacerdoti che l’ avrebbero distribuita.

Come si vede in molti video, che mostrano il momento in cui i fedeli si accostano all’ Eucarestia in piazza San Pietro, sono in molti a tendere le mani per ricevere il Corpo di Cristo, ma i sacerdoti mostrano di non voler concedere questa possibilità.
Eppure l’Ordinamento Generale del Messale Romano dice: “Se la Comunione si fa sotto la sola specie del pane il sacerdote eleva alquanto l’ostia e la presenta a ciascuno dicendo: Il Corpo di Cristo. Il comunicando risponde: Amen e riceve il sacramento in bocca o, nei luoghi in cui è stato permesso, sulla mano, come preferisce. Il comunicando appena ha ricevuto l’ostia sacra, la consuma totalmente”.

Ultimamente si sta discutendo molto sul fatto che sia lecito o meno affidare il Corpo di Cristo nelle mani di un fedele. Ad alcuni sembra una profanazione, ad altri sembra che qualcuno si possa impossessare dell’ostia (senza che il sacerdote se ne renda conto) per farne un cattivo uso.

Papa Francesco ribadisce: “Secondo la prassi ecclesiale, il fedele si accosta normalmente all’eucaristia in forma processionale e si comunica in piedi con devozione, oppure in ginocchio, come stabilito dalla Conferenza episcopale, ricevendo il Sacramento in bocca o, dove è permesso, sulla mano, come preferisce”, ma ad opporsi a tale libertà sono ormai molti sacerdoti e Vescovi, primo tra tutti il Cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

Antonella Sanicanti

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa