Papa+Francesco+ha+scelto+per+la+prima+volta+una+donna
lalucedimaria
/sinodo-novita-papa-francesco-sceglie-una-donna/amp/
Notizie

Papa Francesco ha scelto per la prima volta una donna

Il Sinodo dei Vescovi indetto per ottobre 2022, ha in serbo delle novità. Il tutto, sulla scia di quella “Chiesa in uscita” voluta dal Papa.

photo web source

Una delle novità è che ci sarà anche una donna al prossimo Sinodo. Parteciperà ed avrà, anche, il diritto di voto. Scopriamo insieme di chi si tratta.

Una donna al Sinodo

Lei è suor Nathalie Becquart, francese e nominata da Papa Francesco sottosegretario del Sinodo dei vescovi assieme a padre Luis Marín de San Martín, finora Assistente Generale dell’Ordine di S. Agostino. Sarà lei la vera novità del prossimo Sinodo, in programma per il mese di ottobre del prossimo anno.

Suor Nathalie parteciperà con diritto di voto, proprio in quel Sinodo che si pronuncerà su un cammino condiviso della Chiesa, nel nome della maggior collegialità possibile.

La scelta di Papa Francesco su Suor Nathalie

Ma chi è la suora nominata dal Santo Padre? Suor Nathalie Becquart è nata nel 1969 in Francia, ha studiato filosofia e teologia e si è specializzata in Ecclesiologia. Nell’agosto del 1995 è entrata nell’Istituito La Xavière, Missionnaires du Christ Jésus. Nel 2005 ha emesso i voti perpetui.

Attiva sin dal 2016 nella preparazione del Sinodo sui giovani in Vaticano come Coordinatore generale del pre-sinodo e poi come Uditore. Nel maggio 2019 è stata nominata Consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi da Papa Francesco.

Con la nomina che le è stata conferita da Francesco, va a occupare un posto importante, a dimostrazione dell’attenzione che il Pontefice e la Chiesa tutta, iniziano ad avere per le donne. Una donna che entra e partecipa al Sinodo dei Vescovi (che è il momento più alto di gestione collegiale dei problemi della Chiesa) è un ulteriore segno di importanza.

Suor Nathalie Becquart – photo web source

Un segnale da parte di Papa Francesco per rilanciare il coinvolgimento di tutte le realtà locali della Chiesa. Dopo il suo richiamo proprio alla Chiesa, di qualche giorno fa, di uscire e non esser più immobile, l’ingresso di una donna nel Sinodo porta aria di cambiamento.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco “striglia” la Chiesa: la risposta del card. Bassetti

Con la nomina di suor Nathalie Becquart e la sua possibilità di partecipare con diritto di voto una porta è stata aperta, vedremo poi quali altri passi potranno essere compiuti in futuro” – ha commentato il Cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa