Siracusa+e+la+Madonna+delle+Lacrime%3A+le+parole+del+Papa+per+l%E2%80%99anniversario
lalucedimaria
/siracusa-madonna-delle-lacrime-papa-francesco/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Siracusa e la Madonna delle Lacrime: le parole del Papa per l’anniversario

A Siracusa, l’anniversario della lacrimazione della statua della Vergine Maria, anche attraverso le parole del Santo Padre.

photo web source

 

Papa Francesco ha ispirato, con una sua frase, l’anniversario di questo prodigioso evento che si ricorda, ogni anno, nella città di Siracusa.

Madonna delle Lacrime: le parole di Papa Francesco

Saranno le parole del Santo Padre a guidare, quest’anno, l’anniversario e la festa liturgica della Lacrimazione della statua della Vergine Maria di Siracusa: un momento di intensa fede e preghiera che, ogni anno, si festeggia dal 29 agosto al 1 settembre.

Le Lacrime di Maria hanno generato speranza e nuova vita”: è stata questa la frase che Papa Francesco ha pronunciato durante una sua udienza nel 2017, e che è stata scelta da Monsignor Salvatore Pappalardo, Arcivescovo di Siracusa, per il messaggio a tutti i fedeli della sua Diocesi in questa occasione.

Il miracolo nel 1953

Una devozione che non si ferma al solo Papa Francesco. Nel lontano 1953, quando due giovani coniugi siracusani videro “piangere” la statua della Vergine che avevano nella loro casa, iniziarono a gridare al miracolo. Immediatamente la notizia si diffuse per l’intera città, facendo sì che la piccola abitazione diventasse meta di pellegrini e pellegrinaggi.

photo web source: lavocedeltempo.com

Madonna delle Lacrime: le parole dell’allora Papa Pio XII

Se tanto ardente e radicata è la devozione a Maria nel popolo di Sicilia, chi potrebbe maravigliarsi che Ella (…) abbia scelto una vostra illustre città per dispensare in questi ultimi tempi segnalatissime grazie? Comprenderanno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle lacrime? Oh le lacrime di Maria!” – disse l’allora Papa Pio XII in un radiomessaggio, nel 1954, a tutti i fedeli di Siracusa che avevano visto, solo l’anno prima, il prodigio del miracolo.

Quelle stesse parole, oggi, hanno ispirato Papa Francesco ed indotto l’Arcivescovo della città sicula a esprimere un messaggio di speranza per la sua terra: “Le lacrime della Madonna, che sono semi di speranza e nutrimento dei nostri cuori, ci guidino ad una rinnovata conversione quotidiana”.

Nonostante non sia possibile una Festa con una processione (come si è soliti fare ogni anno) causa la pandemia che stiamo attraversando, la Diocesi di Siracusa ha voluto, comunque, rendere omaggio alla Vergine, attraverso una serie di appuntamenti liturgici che permetteranno a tutti i fedeli, in modo contingentato e nel rispetto di tutte le norme, la preghiera e l’adorazione alla Vergine.

La festa liturgica a Siracusa: gli appuntamenti

Si partirà il 14 agosto quando nella Basilica Papale Santuario Madonna delle Lacrime, si potrà rendere omaggio all’immagine di Maria. Il 22 agosto, si pregherà Maria per tutte le Forze dell’Ordine; il 28 agosto per tutti i medici e gli infermieri e, a partire dalle 21 del 28 agosto sino al 1 settembre, la celebrazione eucaristica all’aperto, acanto all’abitazione dove, nel 1953, la Madonna iniziò a piangere.

photo web source: papaboys.org

Un evento da seguire intensamente, non solo per la città di Siracusa, ma per tutti noi cristiani e devoti alla Vergine Maria. Maria, madre di speranza, di misericordia e conforto dei migranti, come ha citato Papa Francesco, stenda la sua mano sulla Sicilia e sull’Italia intera.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

23 ore fa