Siroki+Brijeg%2C+la+citt%C3%A0+del+primato+di+fede%3A+66+martiri+0+divorzi
lalucedimaria
/siroki-storia-citta-matrimonio/amp/
Notizie

Siroki Brijeg, la città del primato di fede: 66 martiri 0 divorzi

Una città, simbolo di fede indissolubile

Siroki Brijeg è la città dal primato di fede e matrimonio.

photo web source – poskok.info

La piccola città della penisola balcanica, con i suoi 30mila abitanti, non ha mai visto un divorzio in vita sua. Le fonti ci spiegano il perché.

La forte tradizione popolare cattolica

Il forte cattolicesimo popolare che ha unito le diverse popolazioni che abitano in questa città (croati, bosniaci in primis), ha unito anche tutti coloro che hanno deciso di contrarre matrimonio in questo luogo. Ma, dietro tutto questo (che potremmo definire fortuna per questa città), si nasconde anche una grande storia di dolore per la gente della città: una città a lungo nei secoli, minacciata ed assediata dai musulmani turchi e dai comunisti poi.

È da ricordare una data in particolare: il 7 febbraio 1945. 66 francescani furono uccisi dai partigiani comunisti, solo perché richiamavano la loro fede contro coloro che la menzogna e il potere politico aveva accecato.

La croce: segno dell’amore di Gesù per le famiglie

Le fonti ci raccontano che il matrimonio in questo posto risulta indissolubile come indissolubile è il segno della forza e della potenza della croce di Cristo, segno che i novelli sposi portano all’altare durante il rito del matrimonio.

Ai più, sembra semplicemente un paesino sperduto fra le montagne della Bosnia, dove si prega solo e si celebrano matrimonio ancora seguendo antiche tradizioni ed usanze. Invece no: è il segno della viva coscienza e conoscenza di Cristo nelle famiglie, del senso che le stesse famiglie hanno nel voler far crescere i loro figli come testimoni autentici di Cristo.

Segno dell’amore indivisibile che c’è anche fra Cristo ed il suo popolo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: uccronline.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

20 ore fa