Bimba+di+6+mesi%2C+salvata+dalla+SMA%3A+%C3%A8+avvenuto+al+Santobono
lalucedimaria
/sofia-bambina-6-mesi-sma-guarigione-straordinaria/amp/
Notizie

Bimba di 6 mesi, salvata dalla SMA: è avvenuto al Santobono

Una notizia che scalda davvero il cuore. Sofia ha solo 6 mesi di vita e lotta contro una malattia terribile. Al Santobono di Napoli, avviene lo straordinario. 

La piccola Sofia e i suoi genitori – photo web source

Una bambina affetta da atrofia muscolare spinale. Con una speciale cura, una delle più costose al mondo, la piccola è stata salvata all’ospedale “Santobono” di Napoli.

A Napoli, salvata una bambina di 6 mesi

Una storia di sofferenza che sfocia in felicità, e che ha per protagonista una bambina di soli 6 mesi. Una cura, una sola, forse la più costosa al mondo, avrebbe potuto salvarla. E a Napoli, all’Ospedale “Santobono Pausillipon”, ce l’hanno fatta, tentando il tutto per tutto perché la piccola potesse iniziare una vita normale.

L’Ospedale: “Sofia aveva una malattia rara. Le è stato somministrato un farmaco costoso”

E’ stata somministrata, per la prima volta in Italia, una terapia genica in grado di correggere il difetto genetico della SMA in una bambina di sei mesi. Una corsa contro il tempo per dare alla piccola Sofia una speranza di vita” – con queste parole, inizia il breve comunicato dell’Ospedale “Santobono”, nel quale si spiega l’impresa (così dobbiamo chiamarla) intrapresa per salvare la bambina.

Sofia è affetta da atrofia muscolare spinale, un difetto genetico che, con il passare degli anni, l’avrebbe portata a vivere una vita piena di difficoltà, anche in quelli che sarebbero stati gesti semplici, come deglutire e respirare. Senza alcuna cura, Sofia non avrebbe raggiunto i 2 anni di vita.

Le difficoltà della piccola senza questo farmaco

Ma la speranza era appesa ad un filo, o meglio, ad un farmaco, forse l’unico al mondo per la sua malattia, e dai costi esorbitati: 1,9 milioni di euro per un singolo trattamento. L’efficacia del trattamento stesso? Concretizzare nel corpo di chi la assume, la completa regressione della malattia.

Una corsa contro il tempo per far sì che questo innovativo farmaco arrivasse entro i sei mesi di vita della piccola Sofia” – conclude il comunicato dell’Ospedale.

photo web source

Il farmaco utilizzato per salvare Sofia

Il farmaco è stato autorizzato in Europa nel maggio scorso e in Italia il 17 novembre. La procedura per far sì che a Sofia fosse somministrato questo farmaco così costoso ha visto coinvolto tutto il settore Farmaceutico Regionale.

Il farmaco “Zolgensma”, prodotto dall’azienda americana Avexis, è arrivato nel nostro Paese dopo l’autorizzazione dell’Aifa. E’ a carico del sistema sanitario nazionale solo per i pazienti entro i primi 6 mesi di età. Un vero e proprio salvavita per la piccola Sofia.

La nuova vita della piccola Sofia

Ieri, la piccola Sofia è stata dimessa dall’ospedale. Un risultato importante, sì, dal punto di vista medico, ma soprattutto una vera e propria benedizione dall’alto.

Siamo sicuri che la Madonna era e sarà sempre accanto alla piccola e ai suoi genitori in questo cammino che sarà, sì, lungo, ma che permetterà alla piccola di vivere una vita normale come tanti altri bambini.

Leggi anche: Covid: ha un tumore di 20 Kg ma più grande è la paura del contagio

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa