La prostituzione in India colpisce 20 milioni di vittime tra cui, oltre alle donne, sono presenti anche adolescenti e bambine. In uno degli ultimi raid della polizia indiana nei postriboli dello stato meridionale del Belengana, nella città di Yadagirigutta, sono stata salvate dalla prostituzione 11 bambine, di cui 4 di età inferiore ai 7 anni. Ciò che rende ancora più truce il crimine è che le bambine erano sottoposte ad un ciclo di cure ormonali che permettevano di farle sembrare più grandi rendendole così maggiormente richieste dai clienti.
A confermare la vergognosa pratica è stato il funzionario della polizia di Hyderabad (capitale dello stato indiano), Mahesh Bhagwat, che ai media locali ha dichiarato: “Per noi si tratta di un caso evidente in cui le ragazze sono preparate anche con iniezioni di farmaci per apparire più mature della loro età”. Ciò che inquieta è che secondo la polizia e le associazioni che si occupano di dare sostegno morale alle bambine sottratte alla prostituzione è che la somministrazione di ormoni o di droghe è una pratica usuale in India.
Sul problema della prostituzione, acuito dalla somministrazione di ormoni per la crescita e droghe è intervenuta anche l’associazione Shakti Vahini, che ci ha tenuto a sottolineare come si tratti di una problematica di non poco conto: “Nella maggior parte delle nostra iniziative di salvataggio veniamo in contatto di ragazze anche molto giovani a cui vengono somministrati farmaci che le fanno sembrare più grandi”, aggiungendo anche: “Spesso le donne che salviamo ci parlano delle droghe che vengono loro somministrate per farle apparite più sane, più belle o più inibite”.
Luca Scapatello
“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…
Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…
Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…
Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…