Se non sorprende che Paesi con tradizione religiose differenti da quella cristiana come la Cina (solo un esorcista) sottovalutino l’utilità degli esorcisti, diverso è il discorso per nazioni che sono da sempre contraddistinte da una tradizione cattolica come il Brasile e l’Argentina dove sono stati ordinati appena 3 sacerdoti. Il motivo di una simile scarsità di sacerdoti ordinati al ministero dell’esorcismo è che sempre più spesso viene sottovalutata l’influenza demoniaca sulle persone, ma anche dal fatto che in molti dei casi che vengono presentati all’attenzione degli esorcisti basterebbe una semplice visita da uno psicanalista.
Sebbene l’Italia presenti una situazione che va in controtendenza con il resto del mondo, Francesco Bamonte, presidente dell’Aie, spiega che il numero di sacerdoti ordinati non è sufficiente a soddisfare le richieste d’intervento degli italiani, specialmente al sud. Ma se davvero sono così tante le richieste come mai non si provvede all’ordinazione immediata di altri esorcisti? La risposta a questa domanda la fornita sempre Bamonte il quale ha sottolineato: “Il ministero dell’esorcista non può essere praticato con superficialità e con approssimazione né come se fosse un hobby o un gioco. L’esorcismo è una lotta, talora molto dura, contro il potere di Satana”.
La durezza del compito impone alla chiesa di valutare attentamente i candidati e di sottoporli ad una rigida educazione per evitare che si ripresentino situazioni simili a quelle viste nel documentario “Liberami” dove viene fatta una libera interpretazione del rito di esorcismo, il quale invece deve seguire fedelmente le direttive della Chiesa.
Luca Scapatello
La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la cittĂ …
Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la cittĂ devastata dalle…
Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…