Nato+senza+braccia+e+mutilato+da+una+mina+Mahmud+continua+a+sorridere
lalucedimaria
/sorriso-mahmud-bimbo-senza-arti/amp/
Notizie

Nato senza braccia e mutilato da una mina Mahmud continua a sorridere

Nato senza braccia, costretto alla paura ed al dolore dalla guerra civile e privato delle gambe da una mina, eppure Mahmud continua a sorridere.

In Mahmud, bambino siriano di appena 8 anni, convivono le due facce della guerra: da un lato ci sono le mutilazioni che ne hanno deturpato il corpo e lo hanno privato di una parte delle sue funzionalità e che rappresentano l’orrore della guerra, dall’altro c’è il sorriso e l’affetto che mostra agli altri, simbolo di una voglia di vivere e di amare che non viene schiacciata nemmeno dalle bombe e dalla violenza, emblema del desiderio di ogni popolo in guerra di giungere finalmente ad una pace e ricominciare a vivere.

Questo bambino di Tadef è nato senza braccia, ma questo non gli ha mai impedito di sorridere e di vivere normalmente (il piccolo riusciva persino a giocare a calcio), poi un giorno, mentre cercava di fuggire dalla città occupata dall‘Isis in direzione Aleppo con i parenti, una mina ha ucciso lo zio e maciullato i suoi arti inferiori. Le sue condizioni erano critiche, davanti a quella tragedia anche gli uomini del Daesh si sono inteneriti e gli hanno permesso di raggiungere Aleppo, dove il bambino è stato curato e dove gli sono state fornite due protesi per le gambe.

Il sogno di Mahmud, ricevere una maglia di Leo Messi

Oggi Mahmud vive ad Aleppo con la madre ed ogni giorno si reca a scuola accompagnato da un volontario dei “Maristi Blu“. Grazie al moncherino che gli è stato montato in una delle due gambe, il bimbo riesce a scrivere e fare i compiti, ma la fondazione spera un giorno di poter raccogliere fondi sufficienti per regalargli delle braccia bioniche che gli permettano di recuperare la maggior parte delle funzionalità, un sogno che per il momento non lo tange più di tanto: lui, da bambino qual è, desidera più di ogni altra cosa avere in regalo una maglia di Lionel Messi, dono che probabilmente gli verrà fatto tra qualche mese grazie alla donazione di un benefattore, chissà magari dello stesso campione argentino.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa